Scienza quattro ricercatori italiani nella classifica 2% di Stanford
Alberto Mantovani, Giuseppe Mancia, Carlo La Vecchia e Giuseppe Remuzzi: sono questi gli studiosi operanti in Italia con il miglior punteggio nell’edizione di settembre 2025 dello “Science-wide author databases of standardized citation indicators” comunemente noto come la  classifica di Stanford del 2 per cento  dei migliori scienziati del mondo. Alberto Mantovani (97esimo nel ranking Stanford), Accademico dei Lincei, e’ patologo e immunologo, professore Emerito dell’Humanitas University e presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca; Giuseppe Mancia (319esimo) e’ medico e ricercatore italiano nel campo del sistema cardiovascolare, professore Emerito all’Universita’ Milano-Bicocca e Presidente della Fondazione Italiana sulla Ipertensione e Prevenzione Cardiovascolare; Carlo La Vecchia (443esimo), epidemiologo ed esperto nell’eziologia del cancro, e’ professore ordinario di Statistica Medica ed Epidemiologia all’Universita’ degli Studi di Milano; Giuseppe Remuzzi (493esimo), infine, nefrologo, Accademico dei Lincei, e’ Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: scienza - quattro
Fantastici Quattro – La Storia della Nostra Vita: scienza, famiglia, eroismo
Il "folle volo" nella scienza di Cauthamente. Quattro giorni di mostre e ospiti d’eccezione
Notte Europea dei Ricercatori 2025, ENEA apre i suoi centri in tutta Italia e sarĂ presente con quattro spazi espositivi alla due giorni della scienza al NET Village di Roma (26-27 settembre). La notizia completa al link con altri contenuti https://www.media.enea. Vai su Facebook
La Notte europea dei ricercatori compie 20 anni, festa in tutta Italia - Dalla scienza dei neutrini a quella dei Pink Floyd o dei delitti cosmici della Signora in giallo: torna il 26 settembre e festeggia i suoi 20 anni la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori ... Secondo ansa.it
Notte Europea 2025, ENEA apre suoi centri in tutta Italia - ENEA apre le porte dei propri laboratori in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025, l’iniziativa organizzata nell’ambito del Progetto europeo NET- Riporta finanza.repubblica.it