Poste Italiane taglia il traguardo dei 100mila passaporti erogati – Il video
(Agenzia Vista) Roma, 27 settembre 2025 Poste Italiane ha tagliato il traguardo dei 100mila passaporti erogati dopo poco piĂą di un anno dall’avvio del servizio. Il numero record è stato raggiunto in Abruzzo, con il documento rilasciato dall’ufficio postale “Pescara 6” del capoluogo adriatico. Il servizio di rilascio e rinnovo dei passaporti negli uffici postali è partito, a marzo dello scorso anno, a seguito di una convenzione firmata tra Poste italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle imprese e del made in Italy. Dopo una prima fase di avvio nei Comuni con meno di 15 mila abitanti, inclusi nel progetto Polis, il servizio è stato esteso ai grandi centri urbani. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: poste - italiane
Telese Terme, Poste Italiane sostituirĂ il Postamat in via Roma con un modello di ultima generazione
Poste Italiane assume consulenti finanziari a Livorno, candidature entro il 7 settembre
Educazione digitale: il webinar di Poste Italiane
Poste Italiane: tagliato il traguardo dei 100.000 passaporti Il record è stato raggiunto a Pescara, dopo poco più di un anno dall’avvio del servizio, che è disponibile in oltre 2700 uffici postali tra Comuni con meno di 15mila abitanti e grandi città . “Aver raggiunto i - facebook.com Vai su Facebook
Nasce TIM Energia powered by Poste Italiane. Dal 29/09 TIM amplia il proprio modello d’offerta e, per la prima volta, porta nelle case degli italiani non solo connettività , intrattenimento e servizi digitali, ma anche luce e gas. - X Vai su X
Poste Italiane taglia il traguardo dei 100mila passaporti erogati - (Agenzia Vista) Roma, 26 settembre 2025 Poste Italiane ha tagliato il traguardo dei 100mila passaporti erogati dopo poco più di un anno dall’avvio del servizio. Come scrive quotidiano.net
Poste taglia il traguardo dei 100mila passaporti erogati - Poste Italiane ha tagliato il traguardo dei 100mila passaporti erogati dopo poco più di un anno dall'avvio del servizio. ansa.it scrive