Nordio sui suicidi in carcere | Non sono legati al sovraffollamento ma alla solitudine E l’aula lo contesta
La sala nella quale si è tenuto il congresso dell’Unione delle Camere Penali Italiane a Catania ha rumoreggiato quando il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha detto che, secondo lui, «non c’è una relazione tra il sovraffollamento in carcere e il fenomeno dei suicidi ». Secondo il guardasigilli, infatti, il sovraffollamento carcerario «favorisce l’aggressività» ma non i suicidi, che secondo lui sarebbero più legati «alla solitudine e alla disperazione. Molto spesso, fatto singolare, molti suicidi avvengono nell’imminenza della liberazione» sintomo, secondo Nordio, del disagio e della mancanza di speranza in chi sta per uscire. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: nordio - suicidi
DIARIO DI CELLA 22. VENERDÌ DANIELA E SABATO FLAVIO: ALTRI DUE SUICIDI A REBIBBIA. FLAVIO AVEVA GIÀ TENTATO DI TOGLIERSI LA VITA DUE MESI FA. MINISTRO NORDIO, È CONSAPEVOLE CHE SIAMO A 60 SUICIDI DALL’INIZIO DELL’AN - facebook.com Vai su Facebook
? «Il fenomeno dei suicidi in carcere è un fardello di dolore e purtroppo anche negli altri Paesi non è che vada meglio, anzi in alcuni va peggio, ma questa non è una giustificazione né un’attenuante. Secondo noi non c’è una relazione tra il sovraffollamento - X Vai su X
Nordio, suicidi in carcere non sono legati al sovraffollamento - "I suicidi in carcere sono un fardello di dolore e, purtroppo, anche negli altri Paese non è vada meglio, anzi peggio, ma questa non è una giustificazione o un'attenuante. Riporta msn.com
Analisi approfondita dei suicidi in carcere: cause e fattori scatenanti - Esamina le cause e le conseguenze del suicidio in carcere, un tema di fondamentale importanza che merita un'attenzione approfondita. Si legge su notizie.it