Milano-Cortina 2026 svelati i primi tedofori | Achille Lauro Flavia Pennetta e Pecco Bagnaia tra i volti scelti
Dal 6 dicembre la fiamma olimpica inizierà il suo viaggio da Roma fino a San Siro: tra i primi portatori anche storie di inclusione, memoria e rinascita. L’attesa verso Milano-Cortina 2026 si fa sempre più concreta. A due mesi dall’accensione ufficiale della fiamma olimpica, la Fondazione Milano Cortina 2026 ha annunciato ieri i primi sei nomi che inaugureranno il lungo viaggio della torcia, un percorso che dal 6 dicembre partirà da Roma per concludersi il 6 febbraio allo stadio di San Siro con la cerimonia d’apertura dei Giochi invernali. Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. 🔗 Leggi su Sportface.it
In questa notizia si parla di: milano - cortina
Milano-Cortina 2026, primo test per i trampolini di salto con gli sci di Predazzo
Milano-Cortina 2026, le Olimpiadi dell’occupazione: previsti 500 posti di lavoro
Le mani dei clan sulle Olimpiadi Milano-Cortina del 2026: interdittive antimafia per due aziende
Milano Cortina, presentati i primi tedofori: ci sono Flavia Pennetta, Achille Lauro e Pecco Bagnaia - X Vai su X
Flavia Pennetta sarà tedofora in occasione delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 - facebook.com Vai su Facebook
Milano Cortina 2026: Franco, Andrea e Dario sono i primi veneti dei 10.001 tedofori - 001 tedofori che porteranno la fiamma olimpica nel lungo viaggio in Italia verso Milano Cortina 2026. ilgazzettino.it scrive
Annunciati i 6 primi tedofori di Milano Cortina 2026: toccherà anche a Pecco Bagnaia e Flavia Pennetta - A due mesi esatti dall’accensione della Fiamma Olimpica a Olimpia, Fondazione Milano Cortina ha svelato i nomi dei primi 6 tedofori ... Lo riporta eurosport.it