Isrec inaugura l’Archivio delle Donne a Bergamo nel ‘900
Isrec, Istituto bergamasco per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea – ETS, ha ufficialmente inaugurato venerdì 26 settembre, nella sua nuova sede di via San Giorgio 19, l’Archivio delle Donne a Bergamo nel ‘900, un progetto che nasce dopo l’acquisizione da parte di Isrec del fondo Lidia Menapace e che dà seguito all’attenzione che l’Istituto ha sempre avuto rispetto alla prospettiva femminile. Il fondo Lidia Menapace è composto dai libri e documenti che erano conservati nella sua casa di Bolzano. Si tratta di circa 3.000 volumi dedicati alla storia delle donne, e di autografi (lettere, manoscritti di interventi o ricerche inediti), di fotografie e documenti che ripercorrono la vita pubblica e privata di Lidia. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Isrec inaugura l’Archivio delle Donne a Bergamo nel ‘900
In questa notizia si parla di: isrec - inaugura
All’Isrec s’inaugura l’Archivio delle Donne a Bergamo nel ‘900
Vi invitiamo in istituto per inaugurare con noi l'archivio delle donne a Bergamo nel 900. Uno spazio dentro l'Isrec che è l'inizio di un progetto per condividere con la città storie ed esperienze troppo spesso ancora conservate solo nei cassetti di famiglia e imma - facebook.com Vai su Facebook
Isrec, inaugurato l’Archivio delle donne a Bergamo nel ’900 - ha inaugurato, nella sede di via San Giorgio 19, venerdì 26 settembre l’«Archivio delle donne a Bergamo nel ’900 ... Come scrive ecodibergamo.it
All’Isrec s’inaugura l’Archivio delle Donne a Bergamo nel ‘900 - Il 26 e il 27 settembre Isrec insieme al Comune di Bergamo inaugura l’Archivio delle Donne a Bergamo nel 900. Scrive bergamonews.it