Gaza Lo storico Antonio Montesanti invita i governi a difendere le navi umanitarie
Lo storico e ricercatore Antonio Montesanti ha rivolto un appello ai governi che hanno riconosciuto «gli atti criminali e genocidiari contro la popolazione di Gaza»: secondo Montesanti, basterebbe che questi governi dichiarino apertamente che, qualora le navi della Global Movement to Gaza Italia — che trasportano aiuti alimentari e medicinali — vengano assaltate in modo analogo all’azione del 2010, esse saranno considerate obiettivi ostili e verrĂ valutato un intervento militare a loro difesa. «Basterebbe dirlo chiaramente», ha detto Montesanti nella dichiarazione, sostenendo che una presa di posizione netta dei Paesi occidentali sarebbe coerente con il riconoscimento delle violazioni contro la popolazione di Gaza e con le norme internazionali sui corridoi umanitari. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Gaza. Lo storico Antonio Montesanti invita i governi a difendere le navi umanitarie
In questa notizia si parla di: gaza - storico
“Se il genocidio a Gaza non finisce, anche Israele sparirĂ ”: parla lo storico israeliano Bartov
Nessuna misura concreta dall’Europa su Gaza: un fallimento morale e un errore storico
Lo storico Paolo Fonzi: “Gaza è il primo caso in cui l'accusa di genocidio è usata dai Paesi del sud del mondo contro l'occidente inerte” https://ilfattoquotidiano.it/2025/09/27/lo-storico-fonzi-gaza-e-il-primo-caso-in-cui-laccusa-di-genocidio-e-usata-dal-sud-del- - X Vai su X
? Lo storico capo del Movimento studentesco: “incidenti circoscritti. Le opinioni pubbliche stanno costringendo i vertici a cambiare posizione” Leggi l'articolo #Gaza - facebook.com Vai su Facebook
Gaza: Lotti (Fondazione PerugiAssisi) e Mascia (Centro Antonio Papisca), “l’Italia invii le nostre due portaerei cariche di aiuti e soccorritori” - L’Italia invii a Gaza le nostre due portaerei cariche di aiuti e soccorritori”. Lo riporta agensir.it
Gaza, lo storico Filiu: “La popolazione non ha più prospettive future”/ “Qui le vittime muoiono due volte” - Nella testimonianza il professore afferma che, nonostante la grande esperienza di visite negli anni in queste zone, per la prima volta si assiste ad uno scenario scioccante, nel quale le persone, ... ilsussidiario.net scrive