Fallimento Educazione civica il CNDDU | Riconoscerla come disciplina autonoma affidata a docenti A046
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani chiede un confronto immediato sull’attuale gestione dell’Educazione civica nella scuola italiana. L’approccio introdotto con la legge 92 del 2019, a distanza di anni, mostra segni evidenti di disfunzione. La previsione di un insegnamento trasversale, privo di una figura docente dedicata, per il CNDDU ha prodotto risultati disomogenei e spesso inefficaci. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: fallimento - educazione
Muore suicida a 14 anni, non a caso, il giorno prima di rientrare a scuola. Una tragedia che sancisce anche un ampio e profondo fallimento. L'educazione all'affettività e alla sessualità ancora oggi è ostacolata, ma gli strumenti di prevenzione delle discriminazi Vai su Facebook
Costantino: «Educazione sentimentale? Serve rigore, non ideologia» - X Vai su X
Fallimento dell’attuale normativa su Educazione civica - 2 della legge 92/2019, sostituendo il concetto di “trasversalità” con l’istituzione di una cattedra specifica di Educazione civica, inserita nell’area ... Riporta politicamentecorretto.com
Bullismo e disagio giovanile: il CNDDU lancia l’allarme e propone un’educazione fondata sull’empatia - Il Coordinamento Docenti dei Diritti Umani invita scuola, famiglie e comunità a costruire percorsi condivisi per prevenir ... ilnuovoterraglio.it scrive