Emozioni e politica
Lunedì 29 alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale di Pesaro nella serie “Pesaro Storie“ la SocietĂ pesarese di studi storici propone una conversazione di Stefano Pivato, autore di Alla riscossa! nell’Italia contemporanea (il Mulino 2025, pp. 248): uno studio che rievoca e commenta una serie di fatti – colori, canzoni, funerali, ecc. – che hanno assunto valenze aggiuntive, magari improprie o non perfettamente motivate, ma sempre riconoscibili, e ne studia il sorgere, l’apogeo, la persistenza e – talora – il declino. Il libro racconta le emozioni e le passioni politiche d’Italia dall’UnitĂ nazionale a oggi, e studia per esempio l’evoluzione che i colori, ma anche l’abbigliamento, le feste e i funerali son venuti assumendo in rapporto al significato politico che, al mutar dei decenni, è stato loro di volta in volta attribuito. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Emozioni e politica
In questa notizia si parla di: emozioni - politica
Alla riscossa delle emozioni. La politica popolare nella storia
", " Care amiche e cari amici, è stato un fine settimana ricco di emozioni quello trascorso a #Pontida (BG) per l’annuale raduno della Lega. Dal palco sono stati scanditi i punti centrali della linea politica: 1? - facebook.com Vai su Facebook
= casa ! politica, emozione pure, comunitĂ ! #PONTIDA25 @LegaSalvini @matteosalvinimi - X Vai su X
Emozioni e politica - Lunedì 29 alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale di Pesaro nella serie “Pesaro Storie“ la Società pesarese di studi storici propone una conversazione di Stefano Pivato, autore di Alla riscossa! Riporta msn.com
Politica ed emozioni: storia d’Italia. Tra riti, colori e memorie condivise. Pivato racconta la passione civile - C’è un’atmosfera da Amarcord nell’ultimo libro di Stefano Pivato, che, come Fellini, riesce a intrecciare memoria individuale e storia collettiva. ilrestodelcarlino.it scrive