Contro la violenza di genere ’Rifugio’ alla Malatestiana
La biblioteca Malatestiana e gli hub bibliotecari Con.Te.Sto di Borello e Sant’Egidio diventano presidi contro la violenza di genere aderendo al progetto nazionale "i Rifugi". Le biblioteche cesenati si uniscono così a una rete di 250 punti in tutta Italia dove le donne vittime di violenza possono trovare ascolto e orientamento verso i centri antiviolenza territoriali. Nel dettaglio, spiega una nota dell’amministrazione cesenate, il progetto, promosso dalla casa editrice Settenove con Percorso Donna ed Emme Promozione e sostenuto dalla Fondazione Giulia Cecchettin, trasforma biblioteche e librerie in spazi sicuri per un primo supporto alle vittime di violenza. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Contro la violenza di genere ’Rifugio’ alla Malatestiana
In questa notizia si parla di: violenza - genere
Violenza di genere, boom di casi a Bergamo: in appena due settimane 67 interventi
Il tribunale ha qualificato il gesto come un atto di violenza machista vicaria (violenza di genere), riconoscendo che la morte dell’animale è stata usata come strumento per infliggere alla donna il massimo dolore psicologico - facebook.com Vai su Facebook
Contro la violenza di genere ’Rifugio’ alla Malatestiana - Sto Borello e Sant’Egidio diventano presidi dove le donne possono trovare ascolto e supporto da parte del personale. Segnala msn.com
Polizia di Stato, varato il «ProgettoRispetto» contro la violenza di genere: incontri con gli studenti e un docufilm online - L'iniziativa è stata presentata martedì mattina al Viminale con la firma di un protocollo d'intesa con la Fondazione Conad: servirà anche a contrastare episodi di bullismo e discriminazione nelle scuo ... Secondo roma.corriere.it