Storie che parlano al futuro Torna Planetaria di Accorsi
Se ci sono due mondi che sembrano tanto distanti, questi sono l’arte e la scienza. Ma solo a un primo sguardo, e nemmeno attento. Da sempre, infatti, l’arte è scienza. Ed è proprio quando il teatro accoglie la scienza e le sfide sul futuro che il pubblico comincia ad emozionarsi. È da queste premesse che torna, alla sua seconda edizione, ’Planetaria. Storie che parlano al futuro’, la rassegna di tre giorni che da oggi a domenica mette al centro l’ambiente. A dirigere il festival c’è l’attore ed ex direttore artistico di Teatro della Toscana Stefano Accorsi, che spiega: "Quest’anno ci immaginiamo cosa può succedere tra cento anni se si ascolta o non si ascolta la scienza. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Storie che parlano al futuro. Torna Planetaria di Accorsi
In questa notizia si parla di: storie - parlano
Planetaria, storie che parlano al futuro. A Firenze dal 26 settembre tre giorni di spettacoli, talk ed eventi - facebook.com Vai su Facebook
Il segreto delle storie che parlano a tutti #consiglidiscritturaspettinati Ep.5 Il consiglio di oggi è: i romanzi diventano reali quando raccontano storie di tutti. Non la vita a pezzi, ma pezzi di vita in cui chi legge può riconoscersi. #scrivere #Video - X Vai su X
Storie che parlano al futuro. Torna Planetaria di Accorsi - Se ci sono due mondi che sembrano tanto distanti, questi sono l’arte e la scienza. Si legge su msn.com
Torna ‘Planetaria - Storie che parlano al futuro’, spettacoli ed eventi tra scienza e arte per raccontare il mondo che cambia - Storie che parlano al futuro’, tre giorni dove scienza e arte si incontrano per raccontare il mondo che cambia, si terrà dal 26 al 28 settembre a Firenze, con la ... Da 055firenze.it