Scarichi abusivi Impugnata la sanzione
Finisce in tribunale la lite tra il Comune di Riomaggiore e la Regione Liguria sugli scarichi “abusivi“ dei bagni pubblici del borgo. Una vicenda che affonda le sue radici cinque anni fa, ma che emerge solo ora, alla luce degli atti con cui il Comune guidato da Fabrizia Pecunia ha deciso di impugnare l’ordinanza ingiuntiva emessa dagli uffici regionali sulla base del verbale messo nero su bianco dal comando carabinieri forestali delle Cinque terre. L’amministrazione comunale si è affidata dall’avvocato Riccardo De Marco; la prima udienza in tribunale è attesa per dicembre. Tutto ha avuto inizio nel settembre del 2020, quando i carabinieri forestali all’esito di un sopralluogo sottoscrivono un verbale di accertamento di violazione amministrativa nel quale si evidenzia che gli scarichi della struttura, "recapitano nel torrente in assenza della prevista autorizzazione". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Scarichi abusivi. Impugnata la sanzione
In questa notizia si parla di: scarichi - abusivi
A Licola il mare è marrone: accertamenti su scarichi abusivi e alghe
Scarichi abusivi di rifiuti nelle borgate di Giaveno, due uomini individuati e multati
"Egr. Borrelli, questo è il mare di lago patria , ben 15 giorni dopo l'apertura della foce. La pregherei di informare le autorità preposte per un controllo capillare sia degli scarichi abusivi e non , compresi quelli delle villette delle quali lei pubblica i video, costruite Vai su Facebook
Rifiuti illegali e occupazioni abusive: sequestri e sanzioni nella penisola sorrentina - Ampia attività di controllo della qualità delle acque da parte della procura di Torre Annunziata, nell'area che dal Miglio d'oro arriva fino alla penisola ... Segnala msn.com