Run2U 35^ puntata | Tokyo 2025 oltre i 7 podi con l’analisi di Menarini Correre e Spada OAsport

I Mondiali di Atletica di Tokyo hanno acceso i riflettori sull’endurance, la velocità e il talento globale. In questa puntata speciale di Run2U, analizziamo ciò che è accaduto in pista. e dietro le quinte. Con i conduttori di Run2u Danny Frisoni e Sabrina Sgalaberna, ospiti due voci autorevoli del giornalismo sportivo: Daniele Menarini, editore di Correre e grande conoscitore dell’atletica leggera torna a casa Run2U; Enrico Spada redattore di OAsport, punto di riferimento per l’informazione sportiva digitale torna in casa e di casa a Run2u. Insieme approfondiamo: I risultati clou dei Mondiali di Tokyo Le prospettive dell’atletica italiana L’evoluzione del racconto sportivo tra carta, web e social Il ruolo dei media nel promuovere la cultura della corsa Una puntata da non perdere per chi ama l’atletica. 🔗 Leggi su Oasport.it

run2u 35^ puntata tokyo 2025 oltre i 7 podi con l8217analisi di menarini correre e spada oasport

© Oasport.it - Run2U 35^ puntata: Tokyo 2025, oltre i 7 podi con l’analisi di Menarini (Correre) e Spada (OAsport)

In questa notizia si parla di: run2u - puntata

RUN2U 23ª puntata: Franco Bragagna, voce inconfondibile RAI, anima tecnica e poetica dell’Atletica

Run2U 25ª puntata: Alberto Marchesani, ultrarunner per hobby che sfida i limiti in imprese estreme

RUN2U 26ª puntata: Antonio La Torre, la mente brillante dietro la rinascita dell’atletica italiana

run2u 35^ puntata tokyoRun2U 35a puntata | 100 km: Zucchini e Ciaramella, due volti emergenti dell’ultramaratona italiana. - È solo sfida fisica o c’è qualcosa di più profondo? Scrive oasport.it

Cerca Video su questo argomento: Run2u 35^ Puntata Tokyo