Rivolta alla Fenice | perché 300 lavoratori chiedono la revoca immediata di Beatrice Venezi?

Il prestigioso Teatro La Fenice di Venezia è al centro di una tempesta senza precedenti, scatenata dalla nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale. Quella che doveva essere una decisione di alto profilo artistico, infatti, si è trasformata in una vera e propria rivolta, con l’orchestra e tutte le maestranze del teatro, circa 300 lavoratori, che hanno votato all’unanimità per chiedere la revoca immediata dell’incarico. La nomina, annunciata con un comunicato stampa nel pomeriggio di lunedì 22 settembre, ha subito incontrato una pioggia di commenti negativi sui social e accuse a mezzo stampa, tra cui quelle dell’ex sovrintendente Chiarot, che hanno evidenziato una decisione più politica che artistica. 🔗 Leggi su Cultweb.it

rivolta alla fenice perch233 300 lavoratori chiedono la revoca immediata di beatrice venezi

© Cultweb.it - Rivolta alla Fenice: perché 300 lavoratori chiedono la revoca immediata di Beatrice Venezi?

In questa notizia si parla di: rivolta - fenice

Fenice in rivolta, 300 lavoratori dicono “no” alla Venezi. Mobilitazioni, voltantinaggi e scioperi

Teatro La Fenice in rivolta, 300 lavoratori dicono “no” alla nomina di Beatrice Venezi. Mobilitazioni, volantinaggi e scioperi

rivolta fenice perch233 300Teatro La Fenice in rivolta, 300 lavoratori dicono “no” alla nomina di Beatrice Venezi. Mobilitazioni, volantinaggi e scioperi - Stato di agitazione permanente al Teatro veneziano: contestata la scelta della direttrice musicale. Scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Rivolta Fenice Perch233 300