Paesaggio sonoro | cos’è e perché è importante
Esperti del soundscape mostrano come creare paesaggi in grado di amplificare i suoni della natura e minimizzare i rumori di origine umana L'articolo proviene da LE VOCI DI DENTRO. 🔗 Leggi su Lucascialo.it
© Lucascialo.it - Paesaggio sonoro: cos’è e perché è importante
In questa notizia si parla di: paesaggio - sonoro
Borgo Sonoro celebra il paesaggio collinare
Memoryscape: riscoprire il paesaggio sonoro del cuore per una vera transizione ecologica
Trentino Podcast, in questa puntata: Sport, il Trentino in vetta; “Relazioni”, un incontro di Trentino Sviluppo; la “Cittadella dell’accoglienza”; una ricerca sul paesaggio sonoro; un appuntamento di “Superpark”; il sostegno al canone di locazione https://ufficio - X Vai su X
27.09 s|tones|tone|stone|s_otre collective casa altona_milano via jacopino da tradate 14 16:30 materia sonora: laboratorio esperienziale sul paesaggio sonoro 19.00 frammenti di una matrice pronta a esplodere info e prenotazioni: [email protected] - facebook.com Vai su Facebook
Oversound: il rumore del turismo a Venezia diventa paesaggio sonoro - Passeggiate d’ascolto per riflettere sull’overtourism: Oversound è il progetto di Nicola Di Croce con l’Università Ca’ Foscari di Venezia ... Segnala exibart.com
Dai trolley alle voci dei turisti: un progetto Ca’ Foscari studia il paesaggio sonoro di Venezia - Oversound, laboratorio sonoro promosso da Ca’ Foscari, indaga l’impatto acustico dell’overtourism a Venezia. Secondo alternativasostenibile.it