La strategia Usa cambia rotta | la ‘minaccia cinese’ non è più la priorità
di Giacomo Gabellini Lo scorso 5 settembre, Politico scriveva che la bozza della National Defense Strategy per il 2025 attribuisce la priorità alla tutela degli interessi statunitensi nell’emisfero occidentale rispetto alla gestione della “minaccia cinese”. Lo avrebbero confidato alla nota rivista ben tre funzionari statunitensi dotati di accesso al testo completo, in cui si delineano i contorni di un “ripiegamento strategico” che dovrebbe trovare riscontro anche in altri due documenti chiave di imminente pubblicazione. Vale a dire il Global Posture Review, che definisce il posizionamento delle forze militari statunitensi a livello planetario, e il Missile Defense Review, in cui si illustra la collocazione dei vari sistemi statunitensi di difesa aerea e si forniscono raccomandazioni circa il loro rischieramento. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La strategia Usa cambia rotta: la ‘minaccia cinese’ non è più la priorità
In questa notizia si parla di: strategia - cambia
Futurama 13: Hulu annuncia la data di uscita e cambia la strategia di rilascio degli episodi
La Bce non cambia la strategia monetaria ma offre tre spunti rilevanti di riflessione
Aston Martin cambia tutto: la strategia che ridefinirà il lusso automobilistico - News - http://Automoto.it - X Vai su X
Prezzi in salita, carrelli più leggeri. Un dettaglio di pochi euro cambia il sapore della spesa. Quale strategia funziona davvero quando ogni centesimo conta? Puntata di Siamo Noi su #TV2000 alle 15.15 con il giornalista Famiglia Cristiana Francesco Anfossi, - facebook.com Vai su Facebook
La Cina inaugura la rotta artica e sfida gli Usa: così vuole ridisegnare il commercio globale - Il 20 settembre la Cina con Haijie Shipping inaugura la rotta artica verso l’Europa: spiegata la mossa che sfida apertamente gli Stati Uniti. Lo riporta tgcom24.mediaset.it
Tensione nel Mar dei Caraibi: così il narcotraffico cambia rotta per aggirare il blocco Usa - Nel settembre 2025, il dispiegamento della Marina militare statunitense ( US Navy) nel Mar dei Caraibi ha segnato un punto di svolta nella lotta al narcotraffico regionale. Come scrive msn.com