La scienza imita le foglie | cos’è la fotosintesi artificiale e perché può cambiare il futuro?
Life&People.it Il periodo storico in cui viviamo è segnato da un gran numero di emergenze. Tra queste, quella climatica occupa un ruolo centrale e si va a legare inevitabilmente alla transizione energetica. Per porre rimedio, l’uomo torna ad ammirare la piĂą antica ingegneria del pianeta: la fotosintesi clorofilliana. Come noto da miliardi di anni, le piante trasformano acqua, luce solare ed anidride carbonica in energia chimica, producendo ossigeno come scarto di un processo fondamentale, che sta alla base della vita sulla Terra. Un fenomeno tanto silenzioso quanto essenziale per la nostra sopravvivenza, che è arrivato persino ad ispirare la comunitĂ scientifica. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it
In questa notizia si parla di: scienza - imita
Tra le sperimentazioni più sorprendenti del Principe di Sansevero vi fu quella che imitava il fenomeno della liquefazione del sangue di San Gennaro, patrono di Napoli. L’esperimento, presto noto in città e riportato anche dal nunzio apostolico Lucio Gualtieri n - facebook.com Vai su Facebook