La Notte dei Ricercatori | Prendersi cura il fil rouge

Arezzo, 26 settembre 2025 – Con «Prendersi cura», di sé stessi, dell'altro e dell'ambiente» filo conduttore 2025, prende il via la Bright-Night, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell'Università di Siena, che torna oggi con un ricco programma di appuntamenti ad Arezzo e San Giovanni. Durante la Bright-Night saranno molte le iniziative in programma dedicate a studenti, ragazzi ea tutti i cittadini a conoscere da vicino il mondo ei protagonisti della ricerca scientifica. Alle 16 alle Logge del Grano si terrà l'inaugurazione della mostra «Costruire ponti. Il Parco del Pionta nei progetti partecipativi per la città di Arezzo» aperto alla cittadinanza. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la notte dei ricercatori prendersi cura il fil rouge

© Lanazione.it - La Notte dei Ricercatori: «Prendersi cura» il fil rouge

In questa notizia si parla di: notte - ricercatori

Notte Europea dei Ricercatori 2025: gli eventi dell’Università dell’Insubria tra Varese e Busto

Notte europea dei ricercatori, l'università d'Annunzio cerca sponsor per l'evento nel campus di via dei Vestini

L'università d'Annunzio apre le porte alla città: è la Notte europea dei ricercatori

notte ricercatori prendersi curaLa Notte dei Ricercatori: "Prendersi cura" il fil rouge - "Prendersi cura", di sé stessi, dell’altro e dell’ambiente" è il filo conduttore della Bright- Come scrive msn.com

notte ricercatori prendersi cura“Prendersi cura”, di sé stessi, dell'altro e dell'ambiente” è il filo conduttore della Bright-Night 2025 - Arezzo, 24 settembre 2025 – “Prendersi cura”, di sé stessi, dell'altro e dell'ambiente” è il filo conduttore della Bright- Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Notte Ricercatori Prendersi Cura