Ilaria Salis graziata dall' Ungheria? In caso di conferma dell' immunità processo annullato
Colpo di scena sul caso Ilaria Salis? Se il Parlamento europeo dovesse rifiutare in via definitiva la richiesta dell'Ungheria di sospendere l'immunitĂ dell'europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra italiana, il processo a suo carico sarebbe annullato. Lo ha annunciato il giudice ungherese, Jozsef Sos, nel corso di un'udienza del procedimento che vede incriminati gli attivisti antifascisti, accusati di aver aggredito un gruppo di neonazisti nel corso delle manifestazioni del giorno dell'onore nel febbraio 2023. Al momento è stata bocciata dall'eurocamera la richiesta di revoca dell'immunitĂ della Salis. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Ilaria Salis graziata dall'Ungheria? "In caso di conferma dell'immunità , processo annullato"
In questa notizia si parla di: ilaria - salis
Ilaria Salis salva, Vannacci durissimo: "Sicuramente non in Europa"
Ilaria Salis "salvata"? Non del tutto: cosa succede ora
Carola Rackete si dimette da eurodeputata, il saluto di Ilaria Salis: “Ci vedremo nelle lotte”
Se il Parlamento europeo dovesse rifiutare in via definitiva la richiesta dell'Ungheria di sospendere l'immunitĂ di Ilaria Salis, il processo a suo carico sarebbe annullato. Lo ha annunciato oggi il giudice ungherese, Jozsef Sos, nel corso di un'udienza del proc - X Vai su X
Due giorni fa la Commissione Giustizia del Parlamento europeo ha deciso di difendere l’immunità di Ilaria Salis, e di respingere la richiesta di revoca avanzata dall’Ungheria di Orbán. Ma non significa che sia finita qui. All’inizio di ottobre tutto l’Europarlamento - facebook.com Vai su Facebook
Ilaria Salis si salva (per ora) sulla revoca dell'immunità. Franchi tiratori nel Ppe - La commissione giuridica del Parlamento europeo (Juri) ha votato contro la richiesta di revoca dell'immunità all'eurodeputata di Avs, ... Riporta iltempo.it
Ilaria Salis, la Commissione Juri dice no alla revoca dell’immunità: “Difendermi è proteggermi dalla persecuzione di Orbán” - La Commissione Affari giuridici del Parlamento Ue ha votato contro la richiesta dell'Ungheria con 13 voti a favore e 12 contrari. Come scrive ilfattoquotidiano.it