Accesso agli atti | chi può presentarlo? Quali documenti sono esclusi? Quanto costa? A chi presentare ricorso in caso di diniego? La scheda
Il diritto di accesso ai documenti amministrativi, noto anche come “accesso agli atti”, consente ai soggetti privati di visionare ed estrarre copia di documenti prodotti o detenuti dalla pubblica amministrazione. Tale diritto è esercitabile da chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, connesso a una situazione giuridicamente tutelata e riferibile al documento richiesto. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: accesso - agli
Meloni sente Netanyahu: «Urgente cessate il fuoco a Gaza e l'accesso agli aiuti umanitari»
Grifone pronto per il match di Coppa Italia di oggi alle 18.30 contro l'Empoli, che vale l'accesso agli ottavi di finale. Venticinque i convocati da Vieira, torna Siegrist e resta a riposo Ostigard dopo la botta rimediata a Bologna: può essere recuperato per la Lazio - facebook.com Vai su Facebook
"Vietato l'accesso agli ebrei": cartello shock in un negozio in Germania, aperta un'indagine - X Vai su X
L’agire della PA tra potestà ed obblighi: l’accesso agli atti inter partes ed erga omnes - A seguito dei mutamenti progressivi dell’ordinamento giuridico e delle relative concezioni, l’agere publicum è, nel tempo, passato da un’impostazione incentrata sul principio di riservatezza, per cui ... Riporta diritto.it
Diritto di accesso agli atti nel procedimento amministrativo: differenze tra il diritto di accesso documentale e semplice e generalizzato - 241/1990 rubricata “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” disciplina, appunto il procedimento amministrativo, i principi ... Si legge su diritto.it