Accesso agli atti | chi può presentarlo? Quali documenti sono esclusi? Quanto costa? A chi presentare ricorso in caso di diniego? La scheda

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi, noto anche come “accesso agli atti”, consente ai soggetti privati di visionare ed estrarre copia di documenti prodotti o detenuti dalla pubblica amministrazione. Tale diritto è esercitabile da chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, connesso a una situazione giuridicamente tutelata e riferibile al documento richiesto. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: accesso - agli

Meloni sente Netanyahu e l'emiro del Qatar: «Cessate il fuoco a Gaza e accesso agli aiuti umanitari»

Meloni sente Netanyahu: «Urgente cessate il fuoco a Gaza e l'accesso agli aiuti umanitari»

Castel San Giorgio, pubblicato il bando per l’accesso al fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli

L’agire della PA tra potestà ed obblighi: l’accesso agli atti inter partes ed erga omnes - A seguito dei mutamenti progressivi dell’ordinamento giuridico e delle relative concezioni, l’agere publicum è, nel tempo, passato da un’impostazione incentrata sul principio di riservatezza, per cui ... Riporta diritto.it

Diritto di accesso agli atti nel procedimento amministrativo: differenze tra il diritto di accesso documentale e semplice e generalizzato - 241/1990 rubricata “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” disciplina, appunto il procedimento amministrativo, i principi ... Si legge su diritto.it

Cerca Video su questo argomento: Accesso Agli Atti Pu242