A Mosca i Paesi Europei tracciano una linea rossa Sapranno rispettarla?
Lontano dalle telecamere e dai titoli dei giornali, l’Europa ha preso una posizione decisa nei confronti delle ripetute violazioni dello spazio aereo commesse dai velivoli russi (con o senza equipaggio) nel corso delle scorse settimane. Ma adesso deve assicurarsi di non arretrare dalle sue posizioni. Dopo un incontro avvenuto a Mosca i diplomatici britannici, francesi e tedeschi, hanno espresso le loro preoccupazioni riguardo all’incursione effettuata dai caccia russi nei cieli estoni, hanno concluso che la violazione era stata una tattica deliberata ordinata dai comandanti russi, nonostante i tentativi di giustificazione (o di negazione) portati avanti dai funzionari del Cremlino. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - A Mosca i Paesi Europei tracciano una linea rossa. Sapranno rispettarla?
In questa notizia si parla di: mosca - paesi
? Il presidente del Centro studi internazionali, Andrea Margelletti dopo i caso dei droni e degli sconfinamenti di Mig russi nei celi di Danimerca, Polonia, Romania ed Estonia e paesi scandinavi Leggi l'articolo #Mosca - facebook.com Vai su Facebook
Zelensky accusa: armi di Mosca con componenti di Paesi alleati - X Vai su X
A Mosca i Paesi Europei tracciano una linea rossa. Sapranno rispettarla? - Dietro le minacce del Cremlino si intravede la strategia russa di testare coesione e determinazione dell’Alleanza. Scrive formiche.net
Europa tra riarmo e tensioni con Mosca: scenari e rischi spiegati da Giacomo Gabellini - Le accuse di sconfinamenti russi e il riarmo europeo, il cambio di rotta di Trump e le incognite sul conflitto: Giacomo Gabellini analizza i rischi per l'Europa. Riporta money.it