Tutela cura e valorizzazione degli alberi | nasce l' Assemblea civica per una Pescara città dal clima ideale
Nasce l’Assemblea civica per la tutela degli alberi della citt Ă fatta di associazioni e cittadini e aperta alla partecipazione. A dar vita all’iniziativa anche a seguito della contestata vicenda che ha portato al taglio di sei pini in via Italica, è stata Serena Tarquini Pomilio da sempre attiva. 🔗 Leggi su Ilpescara.it
In questa notizia si parla di: tutela - cura
Fisciano, successo per l’incontro sulla tutela e cura degli animali d’affezione
FAB!, il festival del cinema archeologico che strizza l’occhio ai più piccoli, torna a Bacoli dal 7 al 10 ottobre, con la terza edizione ospitata nella Casina Vanvitelliana e nel Parco Borbonico del Fusaro. Un evento che, anno dopo anno, contribuisce a riportare l’attenzione internazionale sui beni culturali e paesaggistici dei Campi Flegrei. «Quest’anno abbiamo un motivo di orgoglio in più – sottolinea Nicola Barile, direttore del Festival – FAB! è stato inserito dal Comune di Bacoli nel dossier presentato al MIC per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Il nostro evento tiene viva l’attenzione sulle grandi ricchezze archeologiche e culturali che si intrecciano con il tessuto naturalistico dei Campi Flegrei». Barile ricorda inoltre che «la progettualità deve includere la crisi» e che lo staff non ha mai interrotto la propria attività neppure durante i giorni più complessi della crisi sismica. Anzi, proprio grazie al bradisismo, quest’anno saranno presentati i reperti emersi a Miseno. A illustrare le novità è Giovanni Parisi, CFO di TILE Storytellers, società organizzatrice del Festival: «La Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli, insieme al Comune di Bacoli, presenterà in anteprima un video dedicato all’operazione di recupero subacqueo nell’area antistante l’antico porto di Miseno. Sono stati rinvenuti frammenti di architravi marmorei e colonne in cipollino, appartenenti a edifici pubblici dell’antica colonia romana». La giuria, presieduta sin dalla prima edizione da Giovanni Calvino, conferma anche quest’anno la propria eccellenza. «Il professor Antonio De Simone è tra i più stimati archeologi a livello internazionale, autore di numerose pubblicazioni e docente presso l’Università Suor Orsola Benincasa, nonché collaboratore di Alberto Angela», spiega Calvino. Accanto a lui siedono Dorothee Neyme, archeologa francese specializzata nelle decorazioni antiche; Alessandro d’Alessio, direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica; e Mario Amura, fotografo e direttore della fotografia tra i più noti in Italia. I film in concorso L’edizione 2025 proporrà una selezione di titoli internazionali: Sagas of the Raven Land – regia, scrittura e narrazione di Thomas Rowsell; The Guardians of Menjez’s Past – regia di Giovan Peyrotty; Gargano Sacro – regia di Lorenzo Scaraggi; Pompeii: The New Dig – regia di Elena Mortelliti; Da Girgenti a Monaco, da Monaco ad Agrigento – regia di Lorenzo Mercurio; Replicating the Randomness – regia di Stelios Apostolopoulos; The Forgotten Archaeology – regia di Santiago Secades e Dave Castaño; Vitrum – Il vetro dei Romani – regia di Marcello Adamo; Secret Sardinia: Mysteries of the Nuraghi – regia di Thomas Marlier; The Queen of Egypt – regia di Erwan Le Gal. Le attività per i più giovani Sempre più forte l’attenzione di FAB! verso le nuove generazioni: anche quest’anno sono in programma proiezioni mattutine e laboratori didattici a cura dell’associazione Militum Schola, dedicati alle scuole primarie. Novità di questa edizione è la partnership con Focus Junior (Mondadori), punto di riferimento nella divulgazione scientifica e tecnologica per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Il sostegno delle istituzioni «Il Festival dell’archeologia di Bacoli, dopo due edizioni di grande successo, ha raggiunto un livello importante sia per la notorietà data al nostro territorio, sia per il coinvolgimento delle giovani generazioni, che è ciò che ci sta più a cuore» – dichiarano il sindaco Josi della Ragione e l’assessore alla Cultura Mauro Cucco. “FAB! sarà uno degli eventi più prestigiosi del programma per la candidatura a Bacoli Capitale della Cultura 2028”. «La partecipazione della Soprintendenza a questa iniziativa con le proprie attività di tutela subacquea conferma il nostro impegno nella salvaguardia del patrimonio culturale sommerso» – aggiunge Paola Ricciardi, Soprintendente dell’Area Metropolitana di Napoli. «Relitti, strutture e reperti custoditi dal mare rappresentano una memoria preziosa, che intendiamo proteggere e valorizzare in collaborazione con enti, università e comunità locali. La tutela del mare non è un vincolo, ma una risorsa culturale e identitaria da trasmettere al futuro». Anche la Film Commission Regione Campania conferma il proprio sostegno: «FAB! – si legge nella nota – è uno dei festival più interessanti del panorama campano, capace di avvicinare le giovani generazioni ai temi del cinema, dell’archeologia e della cultura. La Film Commission ha creduto in questo evento sin dalla sua creazione e continuerà a sostenerlo». Tra i partner confermati: il Centro Ittico Campano, ComunicazioneIstituzionale.it e il Royal District dei Siti Reali Borbonici. Tra le nuove collaborazioni Baia Experience e il Parco Archeologico di Pompei che, insieme a “Le Nuvole”, presenteranno alla platea di FAB il Children’s Museum di Pompei.
10 REGOLE PER LA TUTELA DEL SUOLO E DELLA VIABILITĂ€ PUBBLICA Su richiesta della Prefettura e della Provincia di Pesaro e Urbino, al fine di sensibilizzare gli agricoltori sulla cura del territorio, pubblichiamo le 10 REGOLE per la TUTELA del SUO - facebook.com Vai su Facebook
Nascono i “boschi monumentali”: più tutele per gli alberi secolari, ma chi ha gestito male le aree rischia di salvarsi - Di Florida Nicolai, ARCA (Assieme per la rigenerazione e la cura dell'ambiente) Con l’approvazione del Disegno di legge 1054- ilfattoquotidiano.it scrive
Cura e tutela per la grande quercia In vista interventi e cartellonistica - La grande quercia secolare di Gragnano, conosciuta come quercia delle streghe o di Pinocchio, perché pare avesse affascinato anche Carlo Collodi che l’aveva citata nella sua opera, ha bisogno di ... Segnala lanazione.it
🔥 Top Trend
🔥
Beckett Layne Ventures
Alcaraz Oggi
Sciopero Aereo 26 Settembre
Primavera Sound 2026
Alcaraz Baez