Senza rabbia non vale nulla – Lottare contro la rassegnazione

Se con Elliot Smith Holdenaccio ci aveva raccontato la vita di un grande cantautore americano, stavolta con Senza Rabbia non vale nulla ci parla di una realtĂ  molto piĂą vicina a noi lettori e, soprattutto, all’autore stesso, originario della Taranto che fa da sfondo alla vicenda. Un fumetto pubblicato da Bao Publishing in cui la sua storia personale si fonde con l’attualitĂ  e che tratta tematiche complesse ma con un fondo di ironia, riuscendo a veicolare riflessioni profonde. Senza rabbia non vale nulla – Holdenaccio; Bao Publishing Tornare a casa. A vent’anni Anto voleva scappare da Taranto per cambiare vita e cercare un lavoro migliore al nord, ma si trova ora costretto a tornare a casa, in un luogo che gli è familiare ma che si sta trasformando ogni giorno, sotto il peso dell’acciaieria e del turismo dilagante. 🔗 Leggi su Nerdpool.it

senza rabbia non vale nulla 8211 lottare contro la rassegnazione

© Nerdpool.it - Senza rabbia non vale nulla – Lottare contro la rassegnazione

In questa notizia si parla di: rabbia - vale

Strage della funivia del Mottarone, epilogo choc: 14 morti, ma dopo 4 anni nessuno andrà in carcere. La rabbia dei familiari: “Ecco cosa vale una vita”

“Senza rabbia non vale nulla”: Taranto e i problemi dei ventenni disegnati da Holdenaccio - In “Senza rabbia non vale nulla” l'autore racconta una storia giocata su più conflitti, in parte autobiografica: il protagonista compie 20 anni e vuole scappare dalla sua città, Taranto. Secondo rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Senza Rabbia Vale 8211