Partita IVA 2026 | cosa cambia e come prepararsi
NovitĂ fiscali, limiti di fatturato, contributi e regime forfettario: tutto quello che devi sapere per partire col piede giusto nel nuovo anno.. Il 2026 è alle porte e con il nuovo anno arrivano anche alcune importanti novitĂ fiscali per chi ha (o vuole aprire) una partita IVA. Cambiano limiti, obblighi contributivi e modalitĂ operative: è fondamentale prepararsi per tempo per evitare sorprese e sfruttare al massimo i vantaggi disponibili. Ecco un riepilogo chiaro e aggiornato per professionisti, freelance, artigiani e piccoli imprenditori. 1. Nuovi limiti del regime forfettario. Il regime forfettario rimane uno dei piĂą vantaggiosi per chi ha ricavi sotto soglia. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: partita - cosa
Flavio Cobolli rivela cosa gli ha detto Djokovic a fine partita: “Sarà così per tanti anni…”
cosa vuol dire? In ogni partita ci sono 1000 episodi che potrebbero cambiarne il corso. Lamentarsi di un singolo episodio dopo una partita mediocre giocata contro una squadra molto inferiore è una roba che puo fare una provinciale, non una squadra da trofei - X Vai su X
"Ho parlato alla squadra: eravamo in partita, poi siamo usciti dopo il gol ed è una cosa inspiegabile”. Parla così Marco Baroni, allenatore del Torino, al termine della gara persa 3-0 contro l’Atalanta La sfida è stata decisa dai gol di Nikola Krstovic (30’, 38’) e Ka - facebook.com Vai su Facebook
Concordato preventivo biennale 2025-26, Partite Iva possono aderire entro il 30 settembre - Leggi su Sky TG24 l'articolo Concordato preventivo biennale 2025- Riporta tg24.sky.it
Gruppo IVA: ultimi giorni per l’opzione per il 2026 - Si avvicina la scadenza del 30 settembre 2025, termine entro cui esercitare l’opzione (o la revoca) per il Gruppo IVA, con effetto a partire dal ... Si legge su ipsoa.it