Papa Giovanni XXIII Alessandro Amorosi prende le redini della direzione sanitaria Locati | Verso nuove sfide
Bergamo. L’ASST Papa Giovanni XXIII accoglie da giovedì 25 settembre il dottor Alessandro Amorosi come nuovo Direttore Sanitario. Classe 1974, milanese, Amorosi succede al dottor Mauro Moreno, recentemente nominato Direttore Generale dell’ASST Sette Laghi di Varese. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Igiene e Medicina preventiva all’UniversitĂ degli Studi di Milano, Amorosi ha conseguito un master in SanitĂ pubblica e Gestione dei servizi sanitari presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine. Dopo una lunga esperienza all’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, dal 2020 ha operato in Regione Lombardia nella Direzione Generale Welfare, dove ha lavorato alla progettazione, sviluppo e valutazione delle attivitĂ innovative, dei piani e dei progetti di ricerca e allo sviluppo della Rete clinico-assistenziale, con particolare attenzione agli aspetti organizzativi delle Reti tempo dipendenti, della Rete oncologica, della Rete Emergenza-Urgenza, della Rete Trapianti e del sistema trasfusionale. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Papa Giovanni XXIII, Alessandro Amorosi prende le redini della direzione sanitaria. Locati: “Verso nuove sfide”
In questa notizia si parla di: papa - giovanni
Azzano, tragico schianto in via Papa Giovanni: muore una motociclista di 51 anni
Cuggiono dedica un murale a Giovanni Tapella, papĂ delle mitiche biciclette Fuchs
Fenomeno delle «dita bianche», controlli gratuiti al «Papa Giovanni XXIII»
Alessandro Amorosi nuovo direttore sanitario del Papa Giovanni XXIII - Il posto era libero dal 5 agosto scorso, quando il precedente ds Mauro Moreno ha assunto l’incarico di Direttore genera ... Come scrive bergamo.corriere.it
Ospedali, il «Papa Giovanni XXIII» è il sesto migliore in Italia, il terzo pubblico - Gli indicatori presi in esame restano invariati rispetto alle passate edizioni: il parere di esperti medici e del mondo della sanità ospedaliera, le risposte dei pazienti alle indagini di ... Segnala ecodibergamo.it