Nel nome della Palestina oggi risorge il valore costituzionale dello sciopero
âLe disposizioni del presente articolo in tema di preavviso minimo e di indicazione della durata non si applicano nei casi di astensione dal lavoro in difesa dellâordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dellâincolumitĂ e della sicurezza dei lavoratoriâ Questo recita il punto 7 dellâ articolo 2 della legge 146 del 1990, che regolamenta lo sciopero nei servizi pubblici e che è evidentemente ignorato da Matteo Salvini, che ha minacciato di voler impedire lo sciopero senza preavviso annunciato dalla USB, nel caso di assalto israeliano alla Global Sumud Flotilla. Ă stato lo stesso governo a riconoscere il pericolo grave, inviando sul posto una Fregata della Marina Militare, dopo che le imbarcazioni sono state attaccate da droni senza alcun dubbio israeliani. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Š Ilfattoquotidiano.it - Nel nome della Palestina oggi risorge il valore costituzionale dello sciopero
In questa notizia si parla di: nome - palestina
Sciopero generale, Palestina è il nome del nostro scontento
Patria Socialista. . PATRIA SOCIALISTA CON I LAVORATORI DI ROMA, CON LA PALESTINA Il saluto delle delegazione delle legioni romane e livornesi in piazza a Roma con USB e con i Lavoratori che, nel nome della Palestina, hanno bloccato tutta la nazio - facebook.com Vai su Facebook
A #Milano i pro #Palestina devastano tutto in nome della pace a #Gaza. E tutti dobbiamo pagare. Ma che schifo è? #22settembre #scioperogenerale - X Vai su X
Nel nome della Palestina oggi risorge il valore costituzionale dello sciopero - Scrive Giorgio Cremaschi: "Lo sciopero, indetto solo dai sindacati di base, è riuscito per la ragione più semplice... Si legge su ilfattoquotidiano.it