Inizia la raccolta delle olive Produzione in calo ma resa elevata
Perugia, 25 settembre 2025 – Al via anche in Umbria la campagna di raccolta delle olive che, in controtendenza con le previsioni a livello nazionale, sembra indicare un calo produttivo rispetto allo scorso anno intorno al 30%, con una situazione “a macchia di leopardo” per i vari territori. È quanto affermano Coldiretti e Aprol Umbria, precisando come si tratti ovviamente di una prima stima a campagna appena iniziata, che dovrà essere confermata sulla base dell’andamento climatico delle prossime settimane. La raccolta, che entrerà nel vivo dai primi di ottobre ma che in varie aziende è già scattata in questi giorni - spiega Giulio Mannelli, che è presidente Aprol Umbria e vicepresidente della Coldiretti Perugia - sembra indirizzata verso quantità ridotte, con una qualità prevista a buoni livelli, così come le rese. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Inizia la raccolta delle olive. Produzione in calo, ma resa elevata
In questa notizia si parla di: inizia - raccolta
Puglia: inizia la raccolta del pomodoro da salsa, taglio della produzione per la siccità Coldiretti
Inizia la raccolta del sedano rapa, delizioso ortaggio per il Nord Italia ?, molto gustoso e facile da coltivare ! - facebook.com Vai su Facebook
Inizia la raccolta delle olive. Produzione in calo, ma resa elevata; Raccolta olive. Calo produzione e differenze tra territori; Raccolta delle olive al via: in Italia si produrrà il 30% di olio in più.
Il tempo della raccolta: “Ottima vendemmia. Un disastro per l’olio” - Giorgio Papiri, referente dell’Apima e con una lunga carriera nel settore fa il punto della situazione sul vino: “Annata molto buona per quantità e qualità, qualche attacco di peronospora a chiazza di ... Da msn.com
Olio d’oliva umbro: «Calo della produzione del 30%, ma buona qualità» - Al via anche in Umbria la campagna di raccolta delle olive che, in controtendenza con le previsioni a livello nazionale, sembra indicare un calo produttivo rispetto allo scorso anno intorno al 30%, co ... Riporta msn.com