Giù lo spreco di cibo dal 2015 gettati 100 g in meno a settimana
(Adnkronos) – Gli italiani sprecano meno cibo rispetto a 10 anni fa ma c'è ancora molto da fare. Dal 2015 ad oggi, lo spreco alimentare domestico è diminuito di 95 grammi, da 650g a 555,8g gettati ogni sette giorni a testa. Un miglioramento generale ma non adeguato a cogliere il traguardo dei 369,7 grammi di . Potrebbe interessarti:. Quanto inquina produrre la neve artificiale?. Imprese, nasce la Community digitale italiana delle acque. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
In questa notizia si parla di: spreco - cibo
38.000 tonnellate di cibo nella spazzatura: guerra allo spreco alimentare!
Trasparenza per Melito: con la Legge Gadda più supermercati donano cibo contro lo spreco
Giubileo dei Giovani, altro che spreco. Ecco che fine fa il cibo lasciato dai pellegrini
Parliamo di spreco alimentare. Ci sono dei dati elaborati dall'Osservatorio Waste Watcher che testimoniano come ogni famiglia continui a buttare via chili e chili di cibo, gestendo male le proprie risorse alimentari. Come arginare tutto questo? Come regolarci - X Vai su X
Sabato 20 settembre al Centro Didattico Scientifico si è svolto il workshop “Lo spreco alimentare: conoscerlo e comunicarlo”, tappa fondamentale del progetto Im.patto Tradate – Cibo e Clima: scegli il tuo Impatto! Una giornata intensa tra teoria, esperienze e - facebook.com Vai su Facebook
Giù lo spreco di cibo dal 2015, gettati 100 g in meno a settimana - Secondo il nuovo Rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher International, dal 2015 ad oggi lo spreco alimentare domestico pro capite settimanale è passato da 650g a 555,8g ... Scrive adnkronos.com
In Italia si spreca meno cibo ma sempre sopra la media europea - Nel 2025, a 10 anni dall'approvazione dell'Agenda Onu 2030 e a 9 anni dalla legge Gadda sullo spreco del cibo, l'Italia migliora ma non abbastanza, e resta sempre sopra la media europea. Scrive msn.com