Dalla natura alla tecnologia l' immaginario scientifico svela tutti i segreti della luminescenza
Cosa hanno in comune le lucciole danzanti e quei braccialetti che, una volta piegati, diventano luminosi? E perché alcuni oggetti al buio emettono luce? A svelare i segreti della luminescenza sarà , domenica 28 settembre, l’Immaginario Scientifico di Pordenone nell'ambito della giornata di. 🔗 Leggi su Pordenonetoday.it
In questa notizia si parla di: natura - tecnologia
Dalla natura alla tecnologia, l'immaginario scientifico svela tutti i segreti della luminescenza
Giornate Europee del Patrimonio 2025 27 e 28 settembre | Forte San Giovanni Storia, natura e tecnologia si incontrano in un weekend unico: " : , , - facebook.com Vai su Facebook
Un ponte tra tecnologia e natura: arriva Sylva, il primo assistente digitale italiano interamente dedicato alla gestione del verde urbano. Supporterà tecnici, amministrazioni e cittadini nella conoscenza e valorizzazione del patrimonio arboreo: https://tuttoscuol - X Vai su X
Saipem a Immaginario Scientifico con esposizione permanente su tecnologie marine - Saipem debutta a Immaginario Scientifico, il museo triestino della scienza, interattivo e sperimentale, a partire dal prossimo 9 ottobre, con un'esposizione permanente dedicata alle ... Si legge su ilmessaggero.it
Musei: Immaginario Scientifico aprirà in Porto Vecchio - Apre nel Porto Vecchio di Trieste il nuovo Immaginario Scientifico Science Centre, museo della scienza interattivo e sperimentale che ha per scopo la promozione e la diffusione della cultura ... Lo riporta ansa.it