Con l’analisi del sangue si è capito Garlasco le tracce sul luogo del delitto e la relazione del Ris
Le nuove indagini sul delitto di Garlasco tornano a far discutere e ad alimentare un dibattito che, a distanza di quasi vent’anni, continua a coinvolgere l’opinione pubblica. Questa volta al centro c’è la BPA, l’analisi delle macchie di sangue, uno strumento che potrebbe rivelarsi decisivo per chiarire alcuni aspetti rimasti oscuri. A spiegare la portata di questa tecnica è stato l’ex poliziotto e criminologo Armano Palmegiani in un’intervista concessa al settimanale Giallo. Secondo Palmegiani, la relazione del RIS non ha fornito una risposta definitiva sul numero degli autori del delitto. “La relazione del RIS – specifica – non ha affatto confermato né smentito che l’autore del delitto sia stato una sola persona o più persone. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: analisi - sangue
“Di chi è il sangue sul tappetino del bagno”. Garlasco, a Quarto Grado si parla delle nuove analisi
Guasto elettrico a Torre del Lago, saltano le analisi del sangue e altri servizi
SABATO 18 OTTOBRE: esami del sangue al Poliambulatorio e Analisi HUB Vicenza 7:30 - 10:00 Un’occasione pensata per chi ha mille impegni durante la settimana e preferisce dedicarsi alla salute nel weekend. Prenota subito il tuo appuntamento: inf - facebook.com Vai su Facebook