Quanti giorni lavoriamo in un anno per pagare le tasse E gli altri Paesi Ue? Solo un big peggio dell’Italia
Roma, 24 settembre 2025 – “Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno”. Quante volte nei bar abbiamo letto questa scritta. E la logica di questo messaggio è applicabile alle tasse. L’assenza di fiducia e di possibilitĂ di ottenere sconti e agevolazioni, anche nei rapporti con l’Erario, è strettamente collegata alla disonestĂ di chi non paga le tasse. Infatti, il recupero certe volte impossibile di quanto spetta al Fisco, e i costi per recuperare tali somme, si suddividono su chi le paga, generando un clima di sfiducia e insoddisfazione, nonchĂ© un circolo vizioso di tasse viste come imposizioni ingiuste, evasori quasi giustificati come furbetti e un welfare che arranca e spesso è inadeguato per le crescenti necessitĂ del Paese. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Quanti giorni lavoriamo in un anno per pagare le tasse. E gli altri Paesi Ue? Solo un big peggio dell’Italia
In questa notizia si parla di: quanti - giorni
Quanti giorni di lavoro effettuati si devono inserire nel 730?
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno, al fine di un report, di sapere quanti giorni di Smart Working fate alla settimana.Ogni contributo sarĂ preziosissimo! - facebook.com Vai su Facebook
Permessi per lutto docenti e ATA: quanti giorni spettano ed entro quando fruirli [GUIDA] - X Vai su X
Quanti giorni lavoriamo in un anno per pagare le tasse. E gli altri Paesi Ue? Solo un big peggio dell’Italia; Pensione 2025, ecco quanto devi guadagnare se lavori part-time: scopri cosa rischi se guadagni poco e cosa devi fare; Supplenze docenti, quanti giorni devo lavorare per i 12 punti. 166 o 180? Quando si matura l'annualità di servizio.
Quanti giorni lavoriamo in un anno per pagare le tasse. E gli altri Paesi Ue? Solo un big peggio dell’Italia - Gli italiani si suddividono i costi dell’evasione fiscale: al 2022 erano 2,5 milioni i connazionali che non pagavano le tasse. Lo riporta msn.com
CGIA: a causa di 2,5 milioni di evasori, quest’anno il fisco ci “assorbe” 156 giorni di lavoro - Anche a causa di un esercito di almeno 2,5 milioni di evasori, quest’anno i contribuenti italiani hanno impiegato 156 giorni per onorare tutte le richieste avanzate dal fisco. Si legge su giornaledellepmi.it