Palestina ordine del giorno Pd Buriani e Baraldi | Appello a Fabbri bloccare i rapporti con Israele
Interrompere "ogni forma di relazione istituzionale con i rappresentanti del Governo israeliano e con soggetti ad esso direttamente riconducibili che non siano apertamente e dichiaratamente motivati dalla volontà di porre fine al massacro in corso, fino a che il rispetto del diritto internazionale non venga ripristinato". È solo una delle quattro richieste contenute nell’ordine del giorno presentato ieri mattina dal capogruppo del Pd, Massimo Buriani e dalla referente della missione Cultura democratica e iniziative politiche della segreteria comunale dem Ilaria Baraldi. È proprio la portavoce delle Donne Democratiche che che, partendo dalla manifestazione pro Pal dell’altro giorno, sottolinea l’urgenza di prendere una posizione chiara "a sostegno del popolo palestinese, che sta subendo un massacro perpetrato dal governo israeliano". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Palestina, ordine del giorno Pd. Buriani e Baraldi: "Appello a Fabbri, bloccare i rapporti con Israele"
In questa notizia si parla di: palestina - ordine
Per la manifestazione pro-Palestina di ieri è stato necessario un dispiegamento importante di uomini e mezzi. Compito delle Forze dell'Ordine era garantire alle migliaia di partecipanti di manifestare pacificamente ed in sicurezza. Purtroppo, i "professionisti de - facebook.com Vai su Facebook
Palestina, ordine del giorno Pd. Buriani e Baraldi: Appello a Fabbri, bloccare i rapporti con Israele; Consiglio regionale, approvato un ordine del giorno pro Palestina. Fuori dall’aula Pd e M5S; VIDEO | Bagarre in Consiglio su Gaza, Tantillo chiude la seduta e l'opposizione protesta con le bandiere della Palestina.
Consiglio regionale, approvato un ordine del giorno pro Palestina. Fuori dall’aula Pd e M5S - Il Consiglio regionale, presieduto nella seduta di questa mattina ha approvato (con voto all’unanimità dei presenti ... Da molisenetwork.net
La Palestina spacca il Consiglio: opposizioni fuori dall’aula, passa il testo del centrodestra senza la parola genocidio - M5S che chiedeva il riconoscimento dello Stato di Palestina, lo stop ai rapporti commerciali con Israele e la condanna esplicita del genocidio. Come scrive primonumero.it