La rassegna parte dalla storia di Alfonsina Strada
Fu la prima e unica donna a partecipare, negli anni dell’Italia fascista, al Giro d’Italia. Una vita straordinaria che è diventata la trama di uno spettacolo teatrale, "Alfonsina Strada. Una corsa per l’emancipazione", in scena sabato alle 21 in Sala consiliare. Pioltello lancia un programma di ampio respiro, aspettando il passaggio della fiamma olimpica che sarà in città il 5 febbraio. Altro appuntamento il 16 ottobre alle 20.30 in biblioteca con il signore delle montagne, Luigi Casanova, autore di "Ombre sulla neve", il libro bianco di Milano-Cortina 2026. "Abbiamo lanciato la rassegna ‘ Sport e cultura a braccetto’ perché l’appuntamento con i Giochi non poteva lasciarci indifferenti – spiega l’assessora comunale Marta Gerli –. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La rassegna parte dalla storia di Alfonsina Strada
In questa notizia si parla di: rassegna - parte
Castello Festival 2025, oltre 6000 presenze nella prima parte della rassegna
"Forte e chiaro". Parte la rassegna di villa Bertelli
La seconda parte della rassegna The Big Dreamer si apre con il film che conferma il talento visionario di David Lynch, raccontando i giorni che precedono la morte dell'iconica Laura Palmer di Twin Peaks. #FuocoCamminaConMe sarà al cinema tra una settim - facebook.com Vai su Facebook
La seconda parte della rassegna The Big Dreamer si apre cl film che conferma il talento visionario di #DavidLynch, raccontando i giorni che precedono la morte dell'iconica Laura Palmer. #FuocoCamminaConMe sarà al cinema dal 29 settembre al 1 ottobre, i - X Vai su X
La rassegna parte dalla storia di Alfonsina Strada; Alfonsina con la A; Pedala Alfonsina! Una ribelle Al Giro d’Italia fa tappa all'arena Estiva Teatro ai Colli il 18 luglio 2025.
La rassegna parte dalla storia di Alfonsina Strada - Fu la prima e unica donna a partecipare, negli anni dell’Italia fascista, al Giro d’Italia. Lo riporta ilgiorno.it
L'Associazione di Storia contemporanea al Salone del libro di Torino. La Rassegna parte in tour dal 21 maggio - L’Associazione di Storia Contemporanea sarà presente domani, (giovedì 15 maggio) alla sua quindicesima partecipazione al Salone Internazionale del libro di Torino. corriereadriatico.it scrive