Immigrazione e integrazione | l’acritica politica social
Annus Domini 2020. Enrico Letta, giĂ presidente del Consiglio, pubblicò un tweet sull’allora Twitter, poi ribattezzato X dal suo nuovo padrone Musk. Scriveva testualmente: «ho apprezzato la mostra all’Ara Pacis sull’imperatore Claudio, primo imperatore straniero a Roma, primo di una lunga serie. Quanto erano piĂą lungimiranti di noi i romani, bravi a integrare e prosperare.». . L'IdentitĂ . 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Immigrazione e integrazione: l’acritica politica social
In questa notizia si parla di: immigrazione - integrazione
Integrazione, Hop Frog chiede l’istituzione della Consulta per l’Immigrazione
Nuovo programma per gli studenti di Scienze politiche (crediti formativi): Societa' civile, immigrazione e pratiche di integrazione Entro 5 febbraio richiedere il link alla segreteria: [email protected] - facebook.com Vai su Facebook
Immigrazione: problema o opportunitĂ ? Un tema che torna sempre nelle campagne elettorali, ma che raramente trova soluzioni concrete. Mentre il paese affronta una crisi demografica e mancano centinaia di migliaia di lavoratori ogni anno, la politica contin - X Vai su X
Immigrazione, conflitti tra politica e magistratura, ingiusto processo a Salvini, dove lo Stato giudica se stesso - L’Italia sta affrontando il problema della immigrazione, dalla cui soluzione dipende il suo stesso destino. Riporta blitzquotidiano.it
Gianni Cuperlo: “L’immigrazione è ineluttabile, l’integrazione un dovere” - “L’Italia giolittiana aveva meno paura di un pezzo della classe politica di oggi”, ci dice Gianni Cuperlo. Scrive huffingtonpost.it