Ilaria Salis salvata ? Non del tutto | cosa succede ora
Bocciata la richiesta di revoca dell'immunità di Ilaria Salis. Per "salvare" la deputata eletta all’Europarlamento con Avs serviva una maggioranza semplice: ovvero la metà più uno dei partecipanti al voto in commissione Juri. I componenti, tutti presenti, sono 25: 11 tra socialisti, democratici, sinistra e Verdi contrari alla revoca, 7 tra sovranisti, patrioti e conservatori favorevoli alla revoca, altri 7 popolari. Risultato? I contrari alla revoca sono stati 13 e i favorevoli 12. Ma cosa succede ora? La raccomandazione della commissione di respingere la richiesta di revocare l'immunità verrà ora trasmessa a tutto il Parlamento. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Ilaria Salis "salvata"? Non del tutto: cosa succede ora
In questa notizia si parla di: ilaria - salis
Ilaria Salis, l’ultima sparata: espropriare Amazon
Carola Rackete si dimette da eurodeputata, il saluto di Ilaria Salis: “Ci vedremo nelle lotte”
Carola Rackete si dimette: e Ilaria Salis?
È online la nuova edizione del Tg Politico Parlamentare. Si parla di Ilaria Salis, manifestazioni per Gaza, Charlie Kirk e regionali. - X Vai su X
Al Parlamento europeo, nel primo voto in Commissione respinta (13 a 12) la richiesta di revoca dell'immunità a Ilaria Salis. A ottobre il voto decisivo in Aula a Strasburgo. Chi sbaglia, non paga. - facebook.com Vai su Facebook
Primo sì all'immunità per Ilaria Salis al Parlamento europeo, salva per un voto; Ilaria Salis salva per un voto, cosa succede ora; Ilaria Salis, la Commissione Juri dice no alla revoca dell’immunità: “Difendermi è proteggermi….
Il voto segreto salva Ilaria Salis (per ora). Le destre contro il tradimento dei Popolari - Per due voti la commissione Juri dell’Europarlamento respinge la richiesta dell'Ungheria di revocare l’immunità all’eurodeputata di Avs. Come scrive huffingtonpost.it
Salis salva per un voto, primo sì all’immunità. La Lega accusa i Popolari - La commissione respinge la revoca con 13 contrari e 12 favorevoli. Lo riporta repubblica.it