Il mondo arabo si compatta Rischio di scontro con Israele

Fino al 1979 era la guerra «arabo israeliana». Dopo gli accordi di pace tra Israele ed Egitto del 1979 - seguiti da quelli con la Giordania e cinque anni fa dagli accordi di Abramo con Emirati e Bahrain - c'eravamo abituati a chiamarla «questione palestinese». Ma proprio mentre Donald Trump approfitta dell'Assemblea Onu per presentare un piano di pace per Gaza ai leader di otto paesi arabi e musulmani (Qatar, Arabia Saudita, Pakistan, Egitto, Giordania, Indonesia, Emirati Arabi e Turchia) la vecchia definizione torna prepotentemente attuale. A farla riaffiorare dal passato contribuiscono - oltre agli orrori di Gaza e allo svanire del principio dei «due popoli e due stati» - le conseguenze di quel raid su Doha con cui il governo Netanyahu ha provato ad eliminare la dirigenza di Hamas. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il mondo arabo si compatta rischio di scontro con israele

© Ilgiornale.it - Il mondo arabo si compatta. Rischio di scontro con Israele

In questa notizia si parla di: mondo - arabo

La questione palestinese non interessa più al mondo arabo. A cosa serve il muro del Cairo secondo Arditti

Perché il mondo arabo capisce meglio di Parigi e Londra la necessità di eliminare Hamas

Ben Gvir sulla Spianata, condanna del mondo arabo

Il mondo arabo si compatta. Rischio di scontro con Israele.

mondo arabo compatta rischioIl mondo arabo si compatta. Rischio di scontro con Israele - Donald incontra i leader islamici, delusi dall’attacco in Qatar e timorosi delle conseguenze del conflitto Fino al 1979 era la guerra «arabo israeliana». Secondo ilgiornale.it

mondo arabo compatta rischioA Doha il vertice arabo d'emergenza. "Accordi di Abramo a rischio". Al Thani: "Israele sia punito" - islamiche arrivate nella capitale sul Golfo, unanime il sostegno al Qatar dopo l'attacco israeliano e la condanna a chi prima voleva gli accordi di Abramo a favore di un dialogo d ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Mondo Arabo Compatta Rischio