Il folle volo nella scienza di Cauthamente Quattro giorni di mostre e ospiti d’eccezione

di Laura Lucente AREZZO Superare i limiti, interrogarsi sull’infinito. È questa la sfida lanciata dalla quarta edizione del Festival della Scienza Cauthamente – Il Folle Volo, in programma a Cortona dal 15 al 18 ottobre. Riprendendo il mito di Ulisse evocato da Dante, il Festival invita a riflettere sul concetto di limite come orizzonte da indagare, ma anche come confine da superare con consapevolezza. Ad aprire il cartellone degli ospiti ci saranno nomi di rilievo internazionale: il neuroscienziato Stefano Mancuso, la scienziata aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, il divulgatore Adrian Fartade, il campione mondiale di memoria Andrea Muzii, l’astronauta Andrea Patassa, l’umanista Edoardo Prati, l’ex sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, il fisico della Normale Giovanni Losurdo, il content creator Marco Martinelli (Il Giallino) insieme a Matteo Cellerino di Factanza, e ancora la giornalista e manager Marisandra Lizzi, che durante l’inaugurazione riceverà il Premio Giovane Dardano 2025 per il sostegno costante alle nuove generazioni. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il folle volo nella scienza di cauthamente quattro giorni di mostre e ospiti d8217eccezione

© Lanazione.it - Il "folle volo" nella scienza di Cauthamente. Quattro giorni di mostre e ospiti d’eccezione

In questa notizia si parla di: folle - volo

Corsa folle con la Porsche, la sbandata spaventosa il volo nel fiume: le immagini shock

Il folle volo nella scienza di Cauthamente. Quattro giorni di mostre e ospiti d’eccezione.

folle volo scienza cauthamenteIl "folle volo" nella scienza di Cauthamente. Quattro giorni di mostre e ospiti d’eccezione - Un cartellone di prestigio con il neuroscienziato Stefano Mancuso e l’ex sottosegretario Pierpaolo Sileri, passando per Edoardo Prati . Come scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Folle Volo Scienza Cauthamente