Giro di vite sul consumo di alcolici nelle piazze
L’ordinanza dello scorso mese di aprile che vieta "la detenzione e il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche nelle strade, piazze, giardini, parchi e vieta la vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 22 alle ore 6.00 del giorno seguente", non è bastata. Ci sono ancora troppi episodi di schiamazzi e disturbo della quiete pubblica da parte di gruppi che bevono troppo e bivaccano nelle ore serali e notturne in alcune aree del paese. E troppe lamentele da parte dei residenti. Per questi motivi nelle scorse ore il sindaco di centrodestra di Pero, Antonino Abbate, ha firmato una nuova ordinanza per garantire la sicurezza urbana, il decoro e la vivibilitĂ del territorio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Giro di vite sul consumo di alcolici nelle piazze
In questa notizia si parla di: giro - vite
Overtourism, giro di vite alle Cinque Terre: gruppi a numero chiuso e sosta vietata nei borghi
Sicurezza, giro di vite a Cassano Magnago: la Locale nel weekend farĂ gli straordinari
Immigrati irregolari, giro di vite a Lodi: in 7 mesi 87 espulsioni firmate dal questore Russo
TURCHIA: Giro di vite contro il CHP, la polizia irrompe nella sede del partito a Istanbul | di Vanni Rosini - X Vai su X
Catania, giro di vite contro i furbetti dei rifiuti: in otto mesi, elevate 2830 sanzioni Nonostante l’intensa attività repressiva condotta dal reparto ambientale della Polizia Locale, il fenomeno del conferimento irregolare dei rifiuti continua a essere molto diffuso a Ca - facebook.com Vai su Facebook
Giro di vite sul consumo di alcolici nelle piazze; Cina: giro di vite sugli alcolici in riunioni e banchetti pubblici; Giro di vite sulla vendita di alcolici.
Nessun giro di vite sugli orari dei minimarket etnici a Carpi - ovvero i minimarket etnici dove vengono vendute fino alle 22 anche bevande alcoliche - temponews.it scrive
Consumo d’alcol per strada. È giro di vite - Stop a bottiglie e bicchieri di vino, birra e super alcolici da consumare per strada: fino al primo novembre, per effetto di un’ordinanza del sindaco Franceschino Risatti (nella foto), nel borgo ... Da ilgiorno.it