Giorgio Armani Milano per Amore
La prima cosa che vedi arrivando a Brera da via Fiori Oscuri è un ritratto amatoriale di Armani nella vetrina d'angolo di Crespi, negozio di colori, pennelli e strumenti vari al servizio di artisti e studenti d'arte dal 1880. Poi ci sono alcune foto di Angelo Mereu detto Merù, storico gioielliere del quartiere e all'improvviso capisci che la mostra con cui si celebrano i 50 anni di creatività dello stilista appena scomparso non poteva che intitolarsi «Giorgio Armani: Milano, per Amore». Poi appena entri nella Pinacoteca dove sono conservate opere immortali di Bramante, Mantegna, Raffaello, Caravaggio e Piero della Francesca ti accorgi che i manichini su cui sono esposti i 129 abiti scelti dallo stilita in persona, sembrano degli elegantissimi visitatori incantati dalla bellezza che li circonda. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Giorgio Armani "Milano, per Amore"
In questa notizia si parla di: giorgio - armani
La leggenda de La Capannina ora nelle mani di Giorgio Armani
Un bellissimo omaggio a Giorgio Armani con alcuni degli 8000 bozzetti da lui realizzati nel periodo 1975/1980 oggi custoditi presso lo CSAC di Parma - facebook.com Vai su Facebook
È venuto a mancare ieri Giorgio Armani, visionario che ha ridefinito il Made in Italy, rendendolo un linguaggio universale di stile ed eleganza, innovatore che ha saputo rivoluzionare la moda, diventando simbolo e voce autentica dell'eleganza e dello spirito ita - X Vai su X
Apre domani la mostra Giorgio Armani: Milano, per amore; Milano, Pinacoteca di Brera: “Giorgio Armani: Milano, per amore” dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026; Giorgio Armani: Milano, per amore. La mostra alla Pinacoteca di Brera.
Giorgio Armani – Milano, per amore: la mostra alla Pinacoteca di Brera. Un dialogo tra arte, abiti e genio creativo - Dal 24 settembre all’11 gennaio l’esposizione nelle sale del museo milanese: “Inizialmente diceva di non sentirsi all'altezz ... Si legge su ilgiorno.it
'Giorgio Armani: Milano, per amore', l'omaggio più intimo tra i capolavori di Brera - La Pinacoteca dedica una mostra per i 50 anni maison, oltre 120 abiti scelti dallo stilista in persona. Scrive adnkronos.com