Carmelo Bene antisociale e spirituale
Si trova quello che si cerca e io in qualsiasi cosa legga di o su Carmelo Bene trovo il fatto religioso. Lo trovo ancor più facilmente in “ Solo l’amore di Dio esiste ” edito da Kurumuny e firmato da Filippo La Porta che così definisce il grande artista: “ Un santo mancato, un mistico fallito, animato da una devozione febbrile e impossibile, da una fede disperatamente senza oggetto ”. Fallito fino a un certo punto, siccome “la religiosità straniata o blasfema è l’unica via che in un mondo totalmente desacralizzato ci fa almeno presentire un vuoto, precondizione per afferrare un qualche pieno, come sanno tutti i mistici”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Carmelo Bene antisociale e spirituale
In questa notizia si parla di: carmelo - bene
"La parola a Carmelo Bene", a Casa Pascoli l'omaggio di David Riondino al grande autore
Sempre Bene. Archivio Carmelo Bene, Lecce. #ALondranoncè - X Vai su X
Il nuovo attesissimo film di Franco Maresco doveva essere un kolossal in costume ispirato alla figura di Carmelo Bene. È diventato qualcosa di diverso. Un set interrotto, una produzione in crisi, un regista ineffabile, alle prese con la sua ossessione per il cinem - facebook.com Vai su Facebook
Carmelo Bene antisociale e spirituale - Filippo La Porta lo racconta in "Solo l'amore di Dio esiste" e lo descrive come un "santo mancato, un mistio fallito, animato da una devozione febbrile e impossibile". Lo riporta ilfoglio.it