Aldro Storia di un orrore perbene | il libro che ricorda Federico Aldrovandi ucciso a 18 anni – L’estratto in esclusiva
Sono giĂ trascorsi vent’anni dalla morte di Federico Aldrovandi, diciott’anni appena, a Ferrara, in via dell’Ippodromo. Ucciso da chi avrebbe dovuto proteggerlo e ignorato da chi avrebbe potuto intervenire, gridare aiuto. Era l’alba del 25 settembre 2005 quando una pattuglia della Polizia lo ferma e poi lo pesta a sangue, fino a spegnere l’ultimo battito del suo cuore. Accade tutto in un un’ora. E quei momenti vengono raccontati in un libro scritto da Michele Dalai e pubblicato da Compagnia editoriale Aliberti: “Aldro. Storia di un orrore perbene”, in uscita oggi, 24 settembre. Nelle pagine di questo romanzo – l’autore intreccia le voci di chi lo ha visto, cercato, amato, e di chi lo ha picchiato, ignorato, ucciso – si attraversano le strade silenziose della cittĂ e i pensieri piĂą intimi di chi ha incrociato il destino di quel ragazzo dai “ricci scuri come la notte”, di chi ha sentito le sue urla e ha guardato dalla finestra, di chi ha risposto a una chiamata e ha indossato una divisa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Aldro. Storia di un orrore perbene”: il libro che ricorda Federico Aldrovandi, ucciso a 18 anni – L’estratto in esclusiva
In questa notizia si parla di: aldro - storia
Il 26 settembre a Ferrara il primo incontro pubblico su Aldro, Storia di un Orrore perbene. Il libro esce il 24 per @aliberticompagniaeditoriale. (Illustrazione di @davidebarco) # - facebook.com Vai su Facebook
“Aldro. Storia di un orrore perbene”: il libro che ricorda Federico Aldrovandi, ucciso a 18 anni – L’estratto in esclusiva; “Insieme per Federico, vent’anni dopo”, tutte le iniziative per ricordare Aldrovandi; Aldrovandi, vent’anni dopo: il 25 settembre dibattito, film e fiaccolata.