Strage Toffaloni ricorre in appello
Marco Toffaloni? Deve essere assolto per non avere commesso il fatto. Rilancia in appello l’avvocato Marco Gallina, che ha depositato il ricorso contro la condanna a 30 anni di “Franco Maria Muller“, il 68enne ex ordinovista veneto da anni cittadino svizzero ritenuto uno degi esecutori della strage di piazza Loggia. In 68 pagine la difesa cerca di smontare i 5 pilastri dell’accusa: la sentenza Conforti, la fotografia della piazza subito dopo lo scoppio, in cui faceva capolino un giovane riconosciuto come l’imputato, le dichiarazioni del collaboratore Stimamiglio in merito alla sua partecipazione alla strage, e quelle della superteste Ombretta Giacomazzi, che lo avrebbe visto alle riunioni di Parona. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Strage, Toffaloni ricorre in appello
In questa notizia si parla di: strage - toffaloni
Strage di piazza Loggia, Toffaloni ricorre in appello: il legale chiede l'assoluzione Il difensore mette in discussione la fotografia scattata subito dopo lo scoppio della bomba e che immortalerebbe l'imputato, condannato a 30 anni in primo grado - X Vai su X
Marco Toffaloni, minorenne nel 1974, condannato in primo grado a 30 anni di carcere come esecutore materiale della Strage di Piazza della Loggia dal tribunale dei Minori ha presentato ricorso in appello "Un piĂą approfondito esame delle emergenze proce - facebook.com Vai su Facebook
Strage, Toffaloni ricorre in appello: per la difesa «va assolto»; Piazza della Loggia, Toffaloni ricorre in appello: il legale chiede l'assoluzione; Piazza della Loggia: Marco Toffaloni ricorre in appello. La difesa chiede l’assoluzione.
Strage piazza della Loggia, la difesa di Toffaloni ricorre in Appello: “Non ci sono prove certe che fosse presente” - Marco Toffaloni è stato condannato in primo grado a 30 anni di carcere perché ritenuto esecutore materiale della strage di piazza della Loggia del 28 ... Segnala fanpage.it
Strage, Toffaloni ricorre in appello: per la difesa «va assolto» - L’ex minore ritenuto uno degli esecutori in piazza della Loggia è stato condannato a trent’anni in primo grado: ora mette in discussione anche la prova più discussa, ovvero la fotografia scattata dopo ... giornaledibrescia.it scrive