Storia e memoria di Giancarlo Siani Nel cuore d’Italia quarant’anni dopo

Roma, 23 settembre 2025 –  C’è ancora una macchina per scrivere che è in grado di raccontare una storia. È una Olivetti M80, l’inchiostro vira(va) sul grigiastro. Grigie come le zone dove i confini diventano labili, dove la camorra comanda, ordina, dispone e spara. Quella macchina per scrivere è di Giancarlo Siani, ucciso quarant’anni fa in una sera d’inizio autunno (era il 23 settembre) praticamente a due passi da casa. Siani era di fatto un giornalista, anche se al tempo quelli come lui li chiamavano “abusivi“ e L’abusivo è il titolo del bel libro che Antonio Franchini scrisse su quegli anni, su quella Napoli che iniziava a omaggiare il suo dio terreno, Diego Armando Maradona, ma in cui i bossoli dei proiettili e il sangue era facile trovarli tra le strade della città. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

storia e memoria di giancarlo siani nel cuore d8217italia quarant8217anni dopo

© Quotidiano.net - Storia e memoria di Giancarlo Siani Nel cuore d’Italia, quarant’anni dopo

In questa notizia si parla di: storia - memoria

Storia della psichiatria . Museo all’Osservanza pronto in primavera : "La memoria sia viva"

Ecomusei, il futuro della memoria: Cammina la storia… alla scoperta del paese di Fronzola, a Poppi

La storia rivive nelle fotografie: nasce l’archivio «Memoria di Longuelo»

Storia e memoria di Giancarlo Siani Nel cuore d’Italia, quarant’anni dopo; 40 anni senza Giancarlo Siani, presentato a Napoli il restauro del murales; Giancarlo Siani, 40 anni senza il giornalista. Il ricordo arriva al Parlamento europeo: «La sua memoria vive».

storia memoria giancarlo sianiLa Generazione Siani riparte da Giancarlo: oggi l'evento del Mattino - Alla Generazione Siani, che unisce padri e figli, passione e impegno, passato e presente, rabbia e ... Scrive ilmattino.it

storia memoria giancarlo sianiRai: Siani 40 anni dopo, docu ne celebra vita e eredità civile - In occasione dei 40 anni dalla scomparsa di Giancarlo Siani, Rai Documentari presenta un documentario che celebra la vita, il lavoro e l'eredità civile del giovane cronista del Mattino ucciso dalla ca ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Memoria Giancarlo Siani