Stipendi e pensioni dipendenti statali scatta il blocco per chi ha debiti col Fisco
Una novità della legge di bilancio 2025, forse passata in sordina, sta per concretizzarsi. La misura era stata varata nella precedente manovra finanziaria del governo Meloni, ma era stata rinviata di un anno per dare il tempo necessario alle Pubbliche amministrazioni e alle piattaforme. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
In questa notizia si parla di: stipendi - pensioni
Truffa dello Spid, scatta l’allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio
"Giù le mani da stipendi e pensioni"
La nuova procedura di accesso con codice OTP protegge stipendi, pensioni e rimborsi dei dipendenti pubblici da possibili truffe legate al doppio SPID. La gestione è affidata alla piattaforma digitale di #Sogei. Articolo su @ilmessaggero #SogeiComunica - X Vai su X
Con il governo Meloni non aumentano né gli stipendi né le pensioni. L’unica cosa che aumenta sono le tasse, i reati dei minorenni e il carrello della spesa. E quando finiscono gli argomenti, attaccano l’opposizione e la paragonano alle Brigate Rosse - facebook.com Vai su Facebook
Scatta il blocco degli stipendi statali e delle pensioni per chi ha debiti col fisco: come funziona; Dipendenti pubblici, da gennaio scatta il blocco automatico dello stipendio o della pensione per chi ha debiti col Fisco; Dipendenti pubblici, blocco dello stipendio per chi ha debiti con il Fisco: chi rischia e da quando.
Scatta il blocco degli stipendi statali e delle pensioni per chi ha debiti col fisco: come funziona - La misura era stata introdotta dalla legge di bilancio 2025 per contrastare l'evasione fiscale: cosa cambia per i dipendenti statali ... today.it scrive
Dal 2026 scatta il blocco degli stipendi pubblici sopra 2.500 euro con debiti fiscali oltre 5.000 - Dal 1° gennaio 2026 chi lavora nel pubblico e ha debiti fiscali oltre 5. Da ireporters.it