Sfruttamento il progetto ’Common Ground’ | Aiutare chi è più fragile a uscire dall’illegalità

Un terreno comune, contro il lavoro nero che, a quanto pare, ha trovato adeguata concretezza nel nostro territorio. Questo almeno stando ai risultati di ’ Common Ground ’, il progetto interregionale sullo sfruttamento lavorativo e di sostegno alle vittime, presentati nel convegno svoltosi ieri al Tecnopolo di Reggio, dedicato proprio al bilancio del percorso partito a ottobre 2023 e realizzato dal Comune capoluogo. In collaborazione con la Procura della Repubblica, la cooperativa l’Ovile, l’Arma dei Carabinieri, sindacati e realtĂ  del terzo settore. Circa 400 le persone raggiunte e 144 i lavoratori coinvolti nelle attivitĂ  del progetto: dei quali un terzo è riuscito a regolarizzare la condizione lavorativa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

sfruttamento il progetto 8217common ground8217 aiutare chi 232 pi249 fragile a uscire dall8217illegalit224

© Ilrestodelcarlino.it - Sfruttamento, il progetto ’Common Ground’: "Aiutare chi è più fragile a uscire dall’illegalità"

In questa notizia si parla di: sfruttamento - progetto

Ottanta posti letto e servizio navetta: via al progetto contro lo sfruttamento dei migranti

Sfruttamento lavorativo, lunedì al Tecnopolo di Reggio Emilia i risultati del progetto “Common ground” - Contrastare e prevenire forme di distorsione del mercato del lavoro (lavoro irregolare, lavoro sommerso, caporalato, sfruttamento lavorativo) è l’obiettivo di Common Ground, progetto interregionale di ... Scrive nextstopreggio.it

Cerca Video su questo argomento: Sfruttamento Progetto 8217common Ground8217