Scuole a rischio | 71 crolli in un anno e un quadro drammatico
Il 46% degli edifici scolastici è in zona ad elevata sismicitĂ , il 59% non ha agibilitĂ , il 58% non ha la prevenzione incendi L'IdentitĂ . 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Scuole a rischio: 71 crolli in un anno e un quadro drammatico
In questa notizia si parla di: scuole - rischio
Culle vuote e scuole a rischio: 13 comuni con zero nati, over 65 un cittadino su quattro
ROCCADASPIDE, SCUOLE A RISCHIO: CROLLANO ANCORA I TETTI - facebook.com Vai su Facebook
Amianto killer nelle scuole: 356.900 studenti a rischio, solo 2.500 bonifiche su 4.800 edifici contaminati. Genova prima in Italia con 154 istituti a rischio - X Vai su X
Scuola, 71 crolli in un anno: la mappa delle regioni più critiche; Scuole da incubo: 71 crolli in un anno, è allarme; Scuola. Cittadinanzattiva: 71 crolli in 1 anno. Bizzarri: “Servono tre miliardi in Legge di Bilancio per messa in sicurezza edifici”.
Scuole (in)sicure, nell'ultimo anno 71 crolli: è record. E in tanti istituti c'è ancora l'amianto - Dagli infortuni degli studenti ai crolli, passando per l'amianto ancora presente in molti edifici scolastici, la situazione è allarmante. Lo riporta skuola.net
Scuole da incubo: 71 crolli in un anno, è allarme - Le scuole italiane continuano a cadere a pezzi, letteralmente: negli ultimi 12 mesi si sono registrati ben 71 crolli con 19 feriti, tra cui nove studenti. Riporta msn.com