Meteo Italia svolta ad ottobre | piogge al Centro-Sud e freddo in arrivo
Roma - Instabilità al Nord e versanti tirrenici fino a fine settembre, poi piogge al Centro-Sud: temperature in calo sotto la media fino a metà ottobre. L’autunno entra nel vivo con una fase di instabilità diffusa che accompagnerà l’Italia almeno fino alla prima metà di ottobre. I modelli meteo a lungo termine indicano la presenza di un anticiclone posizionato sulla Scandinavia e una saccatura che si allunga tra Francia, Penisola Iberica e Nord Italia, generando un flusso perturbato sul Mediterraneo centro-occidentale. Settimana 22-29 settembre – Sarà caratterizzata da frequenti piogge e temporali al Nord e lungo i versanti tirrenici, con fenomeni talvolta intensi soprattutto su Liguria, Toscana e Triveneto. 🔗 Leggi su Abruzzo24ore.tv
© Abruzzo24ore.tv - Meteo Italia, svolta ad ottobre: piogge al Centro-Sud e freddo in arrivo
In questa notizia si parla di: meteo - italia
Previsioni meteo, Italia verso i 50°C: allerta per caldo record, rischio storico in Sicilia
Previsioni meteo, Italia nella morsa di Pluto, tra caldo infernale e violenti temporali
Meteo, l'Italia nella morsa del caldo: anticiclone africano e rischio temporali nel weekend
Allerta meteo Italia, settimana di forte maltempo: oltre 100mm di pioggia da nord a sud e prime nevicate sulle Alpi - X Vai su X
Tv2000. . Le previsioni #Meteo di oggi #22settembre #Meteo2000 #TV2000 #PrevisioniMeteo #MeteoItalia - facebook.com Vai su Facebook
Meteo: c’è la svolta autunnale, ma attenzione Ottobre è pronto a stupire; Meteo: Svolta imminente! Temperature giù anche di 10°C, i dettagli; Caldo torrido sull'Italia, svolta meteo: arrivano sole ed afa, picchi di 36 gradi.
Meteo Italia, svolta ad ottobre: piogge al Centro-Sud e freddo in arrivo - Instabilità al Nord e versanti tirrenici fino a fine settembre, poi piogge al Centro- Segnala abruzzo24ore.tv
Tendenza METEO: anomalie per inizio di Ottobre. Piogge e clima più fresco? - Con l’equinozio di ieri sera è terminata l’Estate astronomica (quella meteorologica era già finita il 31 Agosto) e la ... Si legge su meteogiornale.it