Maltrattamenti sulle atlete Processo contro Maccarani
Indagata, ammonita e sospesa per 3 mesi ma assolta dalla giustizia sportiva. Poco dopo Parigi 2024 (e il bronzo), licenziata in tronco e allontanata dalla sua squadra. Ora Emanuela Maccarani è stata rinviata a giudizio con un'imputazione coatta della gip monzese Angela Colella, dopo che la Procura di Monza aveva chiesto l'archiviazione. Si riapre così il caso per maltrattamenti aggravati davanti al gup Silvia Pansini che ha fissato al 10 febbraio la prima udienza contro la super coach dell'accademia nazionale di ginnastica di Desio. «Dea ex machina» della Ritmica italiana fin dal 1996, da 3 anni è nell'occhio del ciclone per presunti abusi sulle Farfalle. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Maltrattamenti sulle atlete. Processo contro Maccarani
In questa notizia si parla di: maltrattamenti - atlete
Emanuela Maccarani sarĂ processata per i maltrattamenti alle atlete azzurre della ginnastica ritmica
Si è svolta oggi l’udienza preliminare di Emanuela Maccarani, ex direttrice tecnica della Nazionale di ginnastica ritmica, che dopo la squalifica di tre mesi è stata rinviata a giudizio per maltrattamenti nei confronti di alcune giovani atlete dell’Accademia Internaz - facebook.com Vai su Facebook
#EmanuelaMaccarani rinviata a giudizio con l’accusa d maltrattamenti alle atlete ? di Sergio Gadda - X Vai su X
Processo Farfalle, Maccarani rinviata a giudizio per i maltrattamenti alle atlete; Ginnastica ritmica, Emanuela Maccarani rinviata a giudizio per maltrattamenti; Il caso dei presunti abusi sulle atlete, Emanuela Maccarani a processo: “Falsità , ho perso tutto”.
Maltrattamenti alle Farfalle, via al processo: altre due ginnaste si costituiranno parte civile - Lunedì 22 settembre la prima udienza a Monza nei confronti dell’allenatrice Emanuela Maccarani. Lo riporta milano.repubblica.it
Processo Farfalle, oggi l’udienza preliminare per Maccarani accusata di maltrattamenti - Chiedono di costituirsi parte civile contro l’ex dt della nazionale di ginnastica ritmica Anna Basta, Nina Corradini e due colleghe ... Segnala milano.repubblica.it