L’eco dei Mille | Irpinia e Sannio nella svolta del 1860

Tempo di lettura: 2 minuti Giovedì  25 settembre 2025, alle  ore 17.00, nella  Sala “De Mita”  del  Complesso Monumentale del Carcere Borbonico – Museo Irpino  (Avellino), si terrà l’incontro  “L’eco dei Mille. La svolta del 1860 tra Irpinia e Sannio”, promosso congiuntamente dai Comitati di  Benevento  e  Avellino  dell’ Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. L’iniziativa ricostruisce la  genesi delle due Province interne della Campania  nel passaggio cruciale del 1860, con particolare attenzione ai processi politici, amministrativi e sociali che portarono alla  nascita della Provincia di Benevento  e al riposizionamento degli equilibri territoriali tra Sannio e Irpinia. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

l8217eco dei mille irpinia e sannio nella svolta del 1860

© Anteprima24.it - “L’eco dei Mille”: Irpinia e Sannio nella svolta del 1860

In questa notizia si parla di: mille - irpinia

L’eco dei Mille, incontro sulla svolta del 1860 tra Irpinia e Sannio

L’eco dei Mille incontro sulla svolta del 1860 tra Irpinia e Sannio.

l8217eco mille irpinia sannioL’Eco dei Mille, a confronto sulla svolta del 1860 tra Irpinia e Sannio - E’ l’appuntamento dedicato a “L’eco dei mille”, in programma il 25 settembre, alle 17, al Carcere Borbonico ... Secondo corriereirpinia.it

Vini di Irpinia e Sannio, l'innovazione e la biodiversità - Nell'edizione numero 57 del Vinitaly la Camera di Commercio Irpinia e Sannio racconta il futuro e i percorsi delle imprese vitivinicole che guardano avanti, riuscendo a coniugare tradizione, ... Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: L8217eco Mille Irpinia Sannio