Laboratorio di cura bellezza e partecipazione

PERUGIA – Una cittĂ  che si prende cura di sĂ©. E’ immagine offerta da Perugia durante la Settimana della Custodia, il grande progetto promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione Cucinelli che, per sette giorni, ha trasformato la cittĂ  e le sue frazioni "in un laboratorio diffuso di cura, bellezza e partecipazione – è il commento dell’amministrazione –. Perugia si consegna così al futuro con spazi piĂą curati, piĂą belli e piĂą vivi, frutto di un impegno corale che ha visto centinaia di cittadini protagonisti di un gesto condiviso: prendersi cura della propria cittĂ ". Anche l’ultima giornata, domenica, ha confermato lo spirito della Settimana della Custodia con la discesa in campo di associazioni, scuole, parrocchie, imprese e cittadini, dal centro storico alle frazioni. 🔗 Leggi su Lanazione.it

laboratorio di cura bellezza e partecipazione

© Lanazione.it - "Laboratorio di cura, bellezza e partecipazione"

In questa notizia si parla di: laboratorio - cura

Carabattole: laboratorio creativo a cura di Alessandra Bincoletto e Stefania De Cristofaro

Infanzia al centro, non a margine: il Festival Nidi Fioriti trasforma Milano in un laboratorio urbano di ascolto, cura e connessioni, tra “buona nascita”, sicurezza e “maternità non è un buco nel CV”

Un laboratorio di bellezza per le donne in cura da tumori

Laboratorio di cura, bellezza e partecipazione; La Settimana della Custodia rigenera Perugia: dai boschi alle piazze, una cittĂ  in prima linea; Bellezza e forza: il laboratorio di make up per donne in cura oncologica ad ASST Crema.

laboratorio cura bellezza partecipazione"Laboratorio di cura, bellezza e partecipazione" - Anche le frazioni sono state protagoniste con lavori a Fontignano (è stata anche abbellita la chiesa dell’Annunziata, custode della tomba del Perugino) e a Collestrada. Secondo msn.com

L’arte visiva per generare bellezza, cura e partecipazione: a Nisida il progetto “10 murales per 10 scuole” - Il 25 luglio alle 11 sarà presentato al Centro Studi dell’Istituto Penitenziario per Minorenni di Nisida il progetto “10 murales per 10 scuole”, dono alla Città e all’Area Metropolitana di Napoli, a ... Come scrive ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Laboratorio Cura Bellezza Partecipazione