Il Parlamento Ue conferma l' immunità per Ilaria Salis
La commissione giuridica del Parlamento europeo (Juri) ha votato contro la richiesta di revoca dell'immunitĂ Â all'eurodeputata di Avs, Ilaria Salis. I contrari sono stati 13 e i favorevoli 12. E' la prima tappa di una vicenda che vedrĂ la votazione finale in plenaria nella prima settimana di ottobre: lì si deciderĂ se avrĂ ancora diritto a godere dell'immunitĂ parlamentare o meno. "Ho piena fiducia che il Parlamento confermerĂ questa scelta nella plenaria di ottobre, affermando la centralitĂ dello stato di diritto e delle garanzie democratiche", ha commentato la stessa Salis. La revoca dell'immunitĂ era stata fortemente caldeggiata dal governo ungherese, visto che Salis rischia 11 anni di carcere per il procedimento che sta scontando in Ungheria con l'accusa di aver partecipato al pestaggio di due neonazisti (fu liberata dopo la sua elezione al Parlamento europeo). 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il Parlamento Ue conferma l'immunità per Ilaria Salis
In questa notizia si parla di: parlamento - conferma
Almasri: Serracchiani, 'Meloni conferma che governo ha mentito al Parlamento'
#Ciriani conferma che #Tajani sarĂ in Parlamento il 2 ottobre per comunicazioni sulla situazione in medio oriente, prima alla Camera e poi al Senato. @ultimora_pol - X Vai su X
Nella sua prima intervista, il Papa si conferma non etichettabile: parla di disuguaglianze e cita l’esempio di Musk, ma per rimarcare come la perdita del senso della vita porti all’idolatria del denaro. E chiarisce: il sinodo non deve diventare il parlamento del cler - facebook.com Vai su Facebook
Ue: Verini, 'spero conferma immunità Salis, regime Orban non garantisce diritti' - "Mi auguro anch'io che il Parlamento Europeo voti per non togliere l'immunità a Ilaria Salis, perché il sistema giudiziario e carcerario ungheresi, sotto il regime di Orban, ... Come scrive iltempo.it